logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Il sensore di frustrazione per i siti della Pubblica Amministrazione italiana

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Il sensore di frustrazione per i siti della Pubblica Amministrazione italiana

di Pino Bruno mercoledì 27 Maggio 2015 11:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Ci vuole ben altro che un emoticon per valutare la soddisfazione degli utenti circa la qualità dei servizi erogati da un sito della Pubblica Amministrazione. Ricordate l'iniziativa "Mettiamoci la faccia" del ministro Renato Brunetta? L'utente può cliccare sulla faccina verde, gialla o rossa per esprimere gradimento, perplessità o insoddisfazione, dopo aver cercato informazioni, sbrigato una pratica, pagato le tasse, chiesto aiuto per sbrogliare un cavillo burocratico. Era il 2009 e forse allora andava bene così. Oggi sarebbe possibile affidarsi a un criterio meno empirico, basato sul monitoraggio in tempo reale dello stato emotivo del cittadino-utente durante l'interazione con il sito.

mettiamoci la faccia pa
Mandiamo in pensione le faccine?

È il metodo proposto dal team di ricercatori dei Laboratori per l'Accelerazione dei Servizi di Innovazione Laserinn di Valenzano e di Brain Signs srl, spin off dell'Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell'Università di Bari. Il sistema, alla base della tesi di laurea di Francesco Schino con il prof. Giuseppe Pirlo, utilizza dispositivi per l'acquisizione e l'analisi di processi fisiologici come battito cardiaco e bio-feedback della conduttanza cutanea.

SAM 0677

In parole più semplici, è stato utilizzato un microcontroller Arduino Uno R3 al quale è stata collegata una scheda e-Health Sensor Shield che, tramite sensori, cattura segnali biometrici di vario tipo. Il pulsimetro con fotodiodo capta i battiti per minuto, mentre due elettrodi GSR (Galvanic Skin Resistence) analizzano la variazione della resistenza elettrica cutanea provocata da diversi stimoli emozionali. È la risposta galvanica che deriva dal mutamento dello stato di umidità della pelle causato dalle ghiandole sudorifere sottostanti, criterio alla base del funzionamento della cosiddetta "Macchina della verità" (poligrafo). I GSR si collegano all'indice della mano non dominante (se si è mancini si collega a destra), mentre per il pulsimetro va bene qualsiasi dito.

###66698###

Il software fa il resto, con l'elaborazione immediata dei segnali trasmessi dai sensori per trarne un tracciato delle emozioni. Insomma, il sistema è in grado di fornire un indice molto chiaro della facilità o difficoltà dell'interazione con il sito preso in esame: frustrazione, collera, soddisfazione, coinvolgimento, eccetera. Il gruppo di ricercatori sta lavorando al potenziamento dei sensori e degli algoritmi in grado di acquisire i biosegnali e processare i dati online, per comunicarli in maniera wireless a periferiche di visualizzazione e interpretazione dei dati.

Gli interlocutori? La Pubblica Amministrazione, ovviamente, che potrebbe mandare in soffitta l'ormai obsoleto "Mettiamoci la faccia" per essere in grado di adeguare siti e portali alle reali esigenze dei cittadini e migliorare così la qualità dei servizi offerti. D'altronde le linee guida sono chiare: "i siti web della pubblica amministrazione devono contenere informazioni e servizi facilmente utilizzabili da tutti. Un sito pubblico, per garantire anche sotto questo aspetto, il diritto di accesso all'informazione, deve quindi essere progettato considerando le esigenze di tutti gli utenti, qualsiasi sia la loro competenza informatica o abilità fisica".

di Pino Bruno
mercoledì 27 Maggio 2015 11:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta