Il Sistema in Uso – Esempio: Hercules Prophetview 920 Pro
- Pagina 1 : Nuovi test per gli schermi LCD
- Pagina 2 : La Configurazione di Prova
- Pagina 3 : Prove Colorimetriche
- Pagina 4 : Misurare la Latenza
- Pagina 5 : Come Funziona
- Pagina 6 : Le Meccaniche
- Pagina 7 : Il Sistema in Uso – Esempio: Monitor CRT
- Pagina 8 : Pag 2
- Pagina 9 : Il Sistema in Uso – Esempio: Hercules Prophetview 920 Pro
- Pagina 10 : Altre Misurazioni…
- Pagina 11 : Test Pratici
Il Sistema in uso – Esempio: Hercules Prophetview 920 Pro
Dopo il CRT, abbiamo testato il nostro monitor LCD di riferimento con lo stesso metodo.
Per fornire il dato più affidabile possibile, per ogni test misuriamo separatamente ogni canale di colore: rosso, verde e blu. E costruiamo un grafico che rappresenta la latenza in termini di intensità del canale verde.
Questo grafico spiega in parte il successo del pannello Hydis da 20 ms. La sua latenza raggiunge, nel caso peggiore, i 28 ms. Alcuni pannelli nominalmente più veloci – come per esempio alcuni modelli da 16 ms – vanno ben oltre questi valori, sebbene raggiungano picchi per l’appunto di 16ms. Ecco perché i pannelli Hydis hanno la fama di essere molto reattivi: deviano meno dalle specifiche dichiarate rispetto ai prodotti della concorrenza.
- Pagina 1 : Nuovi test per gli schermi LCD
- Pagina 2 : La Configurazione di Prova
- Pagina 3 : Prove Colorimetriche
- Pagina 4 : Misurare la Latenza
- Pagina 5 : Come Funziona
- Pagina 6 : Le Meccaniche
- Pagina 7 : Il Sistema in Uso – Esempio: Monitor CRT
- Pagina 8 : Pag 2
- Pagina 9 : Il Sistema in Uso – Esempio: Hercules Prophetview 920 Pro
- Pagina 10 : Altre Misurazioni…
- Pagina 11 : Test Pratici
Indice
- 1 . Nuovi test per gli schermi LCD
- 2 . La Configurazione di Prova
- 3 . Prove Colorimetriche
- 4 . Misurare la Latenza
- 5 . Come Funziona
- 6 . Le Meccaniche
- 7 . Il Sistema in Uso – Esempio: Monitor CRT
- 8 . Pag 2
- 9 . Il Sistema in Uso – Esempio: Hercules Prophetview 920 Pro
- 10 . Altre Misurazioni…
- 11 . Test Pratici