logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Il trojan Gauss fa cyber-spionaggio e mira alle banche

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Il trojan Gauss fa cyber-spionaggio e mira alle banche

di Dario D'Elia giovedì 9 Agosto 2012 16:14
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Gauss è l'ultimo trojan di cyber-spionaggio che sta bersagliando il Medio Oriente. La scoperta si deve alla società di sicurezza Kaspersky, che per l'occasione ha organizzato una conferenza stampa lampo proprio in queste ore. Il pericolo per molte nazioni è reale poiché si tratta di un toolkit estremamente sofisticato frutto di un team di sviluppo di una nazione avanzata.

Al momento si è scoperto che è in grado di sottrarre dati sensibili di ogni genere (cronologia, cookie, configurazioni di sistema), ma in special modo le password digitate via browser e le credenziali dei conti bancari online. Quest'ultima è una caratteristica nuova nel settore delle cyber-armi, e decisamente una spiacevole anteprima. Tanto più che fra gli obiettivi designati si parla di banche libanesi (Bank of Beirut, EBLF, BlomBank, ByblosBank, FransaBank e Credit Libanais), nonché clienti Citibank e PayPal.

Cyberwar

Gauss (Trojan-Spy.Win32.Gauss) è stato scoperto nel corso delle attività dell'International Telecommunication Union (ITU) a seguito del clamore suscitato da Flame. Di fatto i due toolkit condividono l'architettura, le basi di codice e la modalità di controllo tramite server. Non è un caso quindi che Gauss sia stato in grado di infettare drive USB con riconoscimento di impronta sfruttando la stessa vulnerabilità usata dai Trojan che l'hanno preceduto.

L'aspetto più preoccupante è che i dati confermerebbero l'operatività di Gauss dal settembre 2011, mentre la sua scoperta risale solo a giugno 2012. Attualmente l'infrastruttura di server che lo gestiva è stata disattivata, ma si ritiene che il malware sia in modalità dormiente. La sua diffusione probabilmente ha raggiunto 2500 postazioni PC, quindi molto meno rispetto a Stuxnet ma qualcosa di più rispetto a Flame e Duqu.

di Dario D'Elia
giovedì 9 Agosto 2012 16:14
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta