logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Illuminazione pubblica italiana: spendiamo il doppio rispetto alla media UE

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Illuminazione pubblica italiana: spendiamo il doppio rispetto alla media UE

di Dario D'Elia lunedì 26 Agosto 2019 11:20
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smart City
  • e-Gov

L’illuminazione pubblica italiana costa praticamente il doppio rispetto alla media degli altri Paesi europei, secondo l’ultimo studio realizzato dall’Osservatorio sui conti pubblici della Cattolica di Milano. Il direttore Carlo Cottarelli oggi conferma sulle pagine di Affari&Finanza che la mancanza di impianti moderni, quindi a LED, l’orientamento sbagliato di molti lampioni e la troppa illuminazione di zone non frequentate sono le principali responsabili degli sprechi.

La stima di spesa annuale è di poco meno di 2 miliardi di euro, che considerando una popolazione di circa 61 milioni di abitanti vuol dire circa 31,8 euro a cittadino. Il paese più virtuoso, la Germania, non spende più di 469 milioni di euro e quindi è a quota 5,7 euro a cittadino. La media europea è di 15 euro a cittadino e dalle stime i paesi che si comportano meglio sono quelli del Mitteleuropa e dell’Est.

Osservatorio CPI

Per quanto riguarda l’efficienza luminosa le migliori province italiane sono quelle di Napoli, Bolzano, Genova, Palermo e Milano. Agli ultimi posti: Parma, Fermo, Ragusa, Teramo e Mantova. Purtroppo il confronto con le altre realtà europee è negativo: nel primo 40% della classifica non sono presenti città italiane e Napoli si posiziona solo al 567° posto.

“Il governo di Berlino ha decisamente attaccato il problema riuscendo a ridurre in modo significativo la spesa”, ha commentato Cottarelli. “In Italia abbiamo impianti non moderni che oltre a essere sempre accesi sono anche strutturalmente troppo energivori e per di più ‘orientati male”. La dispersione luminosa verso l’alto contribuisce anche all’inquinamento luminoso e su questo fronte Portogallo, Spagna e Italia si distinguono negativamente.

Un altro dettaglio che fa riflettere è legato al rapporto tra flusso di luce sprecato e PIL. Dai calcoli risulta che i paesi più ricchi sono anche i più parsimoniosi e attenti.

di Dario D'Elia
lunedì 26 Agosto 2019 11:20
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smart City
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta