iMac 5K sconsigliato per la fruizione di film 4K
L'iMac da 27 pollici con display Retina 5K non brilla nella riproduzione dei contenuti video 4K ma è lo strumento ideale per l'editing ad altissima risoluzione. Questa l'opinione di Ray Soneira, uno dei guru del noto sito di recensioni DisplayMate. Ovviamente Apple non si è espresa al riguardo.
"Questo monitor è stato progettato per la produzione video, ed è il motivo principale per acquistare uno schermo 5K invece che 4K", ha spiegato Soneira ad Ars Technica. "Uno schermo 5K è grandioso per lavorare su contenuti 4K (3840 x 2160 pixel o 4096 x 2160 pixel) perché puoi guardare tutte le immagini a una vera rivoluzione nativa 4K".
Final Cut su iMac Retina 5K
In pratica una porzione dello schermo è dedicata al flusso video nativo, mentre il resto può essere impiegato per l'interfaccia del software usato. Quei 3/4 pollici in più di spazio sono fondamentali per comandi, tasti e altri elementi.
L'unico effetto collaterale negativo, secondo lo specialista, è che per la fruizione di contenuti 4K è comunque superiore un monitor con risoluzione nativa 4K. "Perché la qualità dell'immagine è meglio alla risoluzione nativa del contenuto", ha aggiunto Soneira. L'upscaling delle immagini 4K a 5K crea inevitabili artefatti. "D'altronde alla risoluzione 4K ha 8,3 Megapixel, mentre la 5K 14,7 Megapixel, quindi in 4K si usa solo il 56% dello schermo".
Analisi Gamut non adeguata
E per quanto riguarda la valutazione approfondita dello schermo? Soneira ha spiegato che le rilevazioni di gamut, gamma, intensità e altri parametri sono complicate a causa dei limiti degli strumenti. Bisogna disporre di qualcosa di molto professionale; anche uno Spyder4 Elite non è sufficiente. "Le misurazioni del vostro Spyder indicano che il Gamut cromatico è vicino ma non sufficientemente accurato per la produzione video. La ragione più sensata è che lo Spyder non è accurato perché Apple probabilmente ha fatto un miglior lavoro nella calibrazione dei monitor. Il diagramma 1931 CIE che usate non è affatto adeguato e obsoleto".
A questo punto in redazione la curiosità è davvero tanta: speriamo al più presto di mettere sotto la lente un esemplare di iMac Retina 5K.