logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Informatico freelance come attività part-time: tutti i consigli

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Informatico freelance come attività part-time: tutti i consigli

di Dario D'Elia lunedì 29 Luglio 2013 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 1: Informatico freelance come attività part-time: tutti i consigli
  • Pagina 1 : Informatico freelance come attività part-time: tutti i consigli
  • Pagina 2 : Costi e guadagni dell’informatico freelance
  • Pagina 3 : Consigli ai giovani

Il mestiere dell'informatico freelance è perfetto per arrotondare lo stipendio. Magari domani, grazie a piattaforme online come Elance (di cui abbiamo parlato poco tempo fa) potrà diventare anche un'attività primaria. Per approfondire l'argomento Tom's Hardware ha intervistato Michele Percich, un programmatore software part-time, che la mattina lavora in Banca e nel pomeriggio da anni svolge attività freelance.

TH: Facciamo le presentazioni. Raccontaci qualcosa di te (dove vivi, quanti anni hai, etc.) e di cosa ti occupi. Qual è stato il tuo percorso di studi e professionale?

Mi chiamo Michele Percich, ho 43 anni, sono sposato e vivo a Trieste. Dopo la scuola superiore, nel 1990 ho fatto un concorso e sono stato assunto dalla locale Cassa di Risparmio, che poi nel 2000 è stata assorbita da un primario gruppo bancario italiano. Mi sono sempre occupato di informatica, prima su mainframe (erano i tempi in cui Windows era appena uscito e internet e Java non esistevano), poi di applicazioni client – server, in seguito di sviluppo di applicazioni web in Java (J2EE). Ora svolgo il ruolo di analista applicativo, non sviluppo più da parecchi anni. Ho seguito inoltre diversi progetti d'integrazione di sistemi informativi, poiché il gruppo negli anni ha acquisito altre banche, prima in Italia e poi all'estero, in particolare a Praga, Monaco e Vienna.

TH: Quando ti sei reso conto che l'attività freelance poteva essere remunerativa e più che un hobby?

Ho sempre avuto una certa curiosità per il mondo Apple e il mio primo computer, un Apple IIe risale al 1989. Sono passato poi ai Mac e ho sempre programmato appunto per hobby. Poi ho seguito l'uscita dell'iPhone e passare dalla programmazione Mac a iOS è stato abbastanza immediato. 4 anni fa ho capito che poteva essere una fonte di reddito (anche perché la richiesta di app era molto alta e la concorrenza a quel tempo abbastanza limitata) ed ho iniziato l'attività come freelancer, usando i siti come Elance per trovare clienti. Come freelancer mi occupo quindi di consulenza e sviluppo di applicazioni iOS e Mac e di automazione di processi, sempre su Mac. Da 3 anni lavoro part-time in banca, 5 ore al giorno.

TH: Pregi e difetti del lavoro informatico freelance?

Pregi: assenza di capi, capetti, aspiranti capi, manager, ecc., libertà di orario e gestione del lavoro, contatto diretto con il cliente. Difetti: se sgarri, paghi, soprattutto in termini di reputazione e di successiva difficoltà a trovare altri clienti (ma questo potrebbe essere anche considerato un pregio).

Pagina 1: Informatico freelance come attività part-time: tutti i consigli
  • Pagina 1 : Informatico freelance come attività part-time: tutti i consigli
  • Pagina 2 : Costi e guadagni dell’informatico freelance
  • Pagina 3 : Consigli ai giovani

Indice

  • 1 . Informatico freelance come attività part-time: tutti i consigli
  • 2 . Costi e guadagni dell’informatico freelance
  • 3 . Consigli ai giovani
di Dario D'Elia
lunedì 29 Luglio 2013 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta