logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Intel, il futuro è wireless e la sicurezza è biometrica

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Intel, il futuro è wireless e la sicurezza è biometrica

di Andrea Ferrario venerdì 14 Settembre 2012 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Italia Digitale
  • Youtube
  • e-Gov
Pagina 1: Intel, il futuro è wireless e la sicurezza è biometrica
  • Pagina 1 : Intel, il futuro è wireless e la sicurezza è biometrica
  • Pagina 2 : Il mondo interconnesso dipende dall’autonomia dei dispositivi

Intel ha chiuso l'IDF 2012 con la presentazione di Justin Rattner, Intel Chief Technology Officer, e porta due grandi promesse per il futuro: connettività wireless per eliminare tutti i cavi e maggiore sicurezza unita alla semplicità. Promesso nel 2002, Intel ha mostrato un modulo wireless (quasi) completamente digitale, riprogettando da zero quelli che sono stati fino a ora i moduli radio.

Senza entrare nei dettagli, per la gestione dei dati in modalità senza fili è sempre stato necessario usare molti componenti analogici (infatti il modulo radio è separato dal resto della logica digitale), mentre questo traguardo tecnologico permetterà d'integrare le capacità di comunicazione Wi-Fi all'interno dei processori. C'è già un progetto a riguardo, chiamato Rosepoint, un SoC a 32nm sperimentale dotato di trasmettitore WiFi e Intel Atom dual-core, tutto implementato sullo stesso die. Intel ha così dato vita a quella che chiama la Legge di Moore per la connettività radio, un'evoluzione che sarà probabilmente in grado d'impattare molto sull'industria.

Justin Rattner mostra un wafer dei nuovi moduli radio digitali

Ampio spazio quindi alla WiGig Alliance, per la definizione di un nuovo standard (60 GHz – 5 Gigabit/sec) che permetterà una comunicazione wireless senza precedenti. L'obiettivo è creare ambienti completamente autonomi e interconnessi, e dispositivi che sono in grado di comunicare con gli altri e sincronizzare i dati in maniera trasparente e semplice. Immaginate di arrivare in ufficio con il vostro notebook, accenderlo e automaticamente poter accedere a tutti i dati o collaborare con i colleghi senza perdere tempo con fastidiosi collegamenti e configurazioni. Questo è l'obiettivo finale, tanto negli ambienti professionali, quanto in quelli casalinghi, con smartphone, tablet, TV e impianti audio interconnessi tra loro.

Durante la presentazione è stata mostrata una configurazione composta da un ricevitore WiGig e due monitor Full HD, in cui un flusso video proveniente da un hard disk esterno veniva elaborato da un Ultrabook e inviato distintamente ai due monitor, per mostrare le potenzialità della larghezza di banda.

Pagina 1: Intel, il futuro è wireless e la sicurezza è biometrica
  • Pagina 1 : Intel, il futuro è wireless e la sicurezza è biometrica
  • Pagina 2 : Il mondo interconnesso dipende dall’autonomia dei dispositivi

Indice

  • 1 . Intel, il futuro è wireless e la sicurezza è biometrica
  • 2 . Il mondo interconnesso dipende dall’autonomia dei dispositivi
di Andrea Ferrario
venerdì 14 Settembre 2012 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Italia Digitale
  • Youtube
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta