logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Il mondo interconnesso dipende dall’autonomia dei dispositivi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Il mondo interconnesso dipende dall’autonomia dei dispositivi

di Andrea Ferrario venerdì 14 Settembre 2012 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • e-Gov
Pagina 2: Il mondo interconnesso dipende dall’autonomia dei dispositivi
  • Pagina 1 : Intel, il futuro è wireless e la sicurezza è biometrica
  • Pagina 2 : Il mondo interconnesso dipende dall’autonomia dei dispositivi

Il mondo interconnesso dipende dall'autonomia dei dispositivi

Un mondo interconnesso, sempre, è un mondo che deve dipendere molto dalla capacità dei dispositivi di funzionare lontano dalle prese elettriche, per questo migliorare l'autonomia è un altro grande obiettivo di Intel. Non si getterà nel campo delle batterie, almeno per ora, ma cercherà di fare la sua parte con una gestione più intelligente dei dati wireless.

L'Intel Smart Connect Technology, in continuo miglioramento, si propone l'obiettivo di tenere sotto controllo i dati che vengono scambiati con il PC e di attivare le CPU o le altre parti del sistema solo quando sono realmente necessarie, permettendo quindi ai dispositivi di rimanere più a lungo in stato di riposo (idle) e quindi consumare meno batteria.

Il prototipo Spring Meadow degli Intel Labs funziona intercettando i dati che arrivano dal modulo wireless, li analizza e solo se necessitano veramente di un'attivazione del sistema per l'elaborazione li inviano alla CPU e agli altri componenti. Questo sistema dovrebbe essere in grado di dimezzare i consumi del sistema che derivano dall'attivazione della CPU.

Un altro argomento trattato è stato quello della sicurezza, poiché il moltiplicarsi di servizi e il trasferimento, quasi totale, dei servizi classici sulla rete, porta a dover usare e memorizzare sempre più password. Spesso si cade nell'uso di password poche sicure, e tutte uguali. La risposta a questo problema è la sostituzione delle password con sistemi di riconoscimento biometrici Client Based Authentication (impronte digitali, retina, etc).

Durante l'evento è stato mostrato un tablet che tramite una videocamera permetteva di sbloccarlo semplicemente posizionando la mano davanti all'obiettivo. Inoltre, una volta lasciato su una superficie, un sensore capirà che vi state allontanando e lo bloccherà per preservare la vostra privacy. La buona notizia di questi sistemi e che non necessiteranno di rivoluzioni hardware, ma sarà il software che giocherà il ruolo fondamentale. In altre parole, si potrà aggiungere un layer di sicurezza superiore che abbasserà la complessità d'interazione con i sistemi a costi prossimi allo zero.

In chiusura un invito a ricostruire l'infrastruttura wireless, per abbattere i vecchi sistemi, estremamente costosi e soprattutto non interoperabili, per migliorare la connettività sotto tutti gli aspetti, un punto, come abbiamo visto, fondamentale per lo sviluppo della tecnologia dei prossimi anni.

Pagina 2: Il mondo interconnesso dipende dall’autonomia dei dispositivi
  • Pagina 1 : Intel, il futuro è wireless e la sicurezza è biometrica
  • Pagina 2 : Il mondo interconnesso dipende dall’autonomia dei dispositivi

Indice

  • 1 . Intel, il futuro è wireless e la sicurezza è biometrica
  • 2 . Il mondo interconnesso dipende dall’autonomia dei dispositivi
di Andrea Ferrario
venerdì 14 Settembre 2012 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta