logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Intel realizzerà chip ARM Cortex-A53: i primi di una serie?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Intel realizzerà chip ARM Cortex-A53: i primi di una serie?

di Manolo De Agostini mercoledì 30 Ottobre 2013 15:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ARM
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

L'accordo tra Intel e Altera per la produzione di Field Programmable Gate Array (FPGA), cioè un circuito completamente programmabile, sta tenendo banco su numerosi siti di hardware in queste ore, ma non è certo una nuova notizia dato che l'avevamo già riportata sul finire di febbraio. Intel userà il processo produttivo a 14 nanometri Tri-gate, ma anche questo si sapeva. La vera novità è che nel corso della "ARM Tech Con" il produttore Altera ha annunciato qualche dettaglio in più su SoC Stratix 10, FPGA basato su architettura ARM Cortex-A53, più precisamente quattro core a 64-bit. Questa soluzione sarà destinata al settore del networking e altri ambiti specializzati.

John Daane, amministratore delegato di Altera, sottolineava nel febbraio scorso come Intel sia dai due ai quattro anni avanti rispetto agli altri produttori con il processo a 14 nanometri e questo darà ai propri FPGA di fascia più alta vantaggi in termini di densità, prestazioni e consumi. Intel ha promesso ad Altera accesso al processo produttivo a 14 nm per una durata di 12 anni, in modo da soddisfare le necessità di clienti come la Difesa.

L'accordo dovrebbe consentire l'uso anche di processi produttivi più avanzati, ma per ora non ci sono dettagli specifici. L'aspetto importante in tutto questo è comprendere come ormai Intel sia decisamente ben disposta alla produzione per conto terzi. In passato l'azienda si è sempre guardata dal produrre chip per altre realtà, ma in questi anni di crisi economica si è scontrata con due fattori: crescenti investimenti all'aumentare della miniaturizzazione e una minore richiesta di chip per PC, che ha portato alcune linee a essere sotto sfruttate. L'azienda, d'altronde, non è ancora riuscita a coprire la domanda perduta con la produzione di chip mobile per smartphone e tablet.

Per un'azienda produrre a un ritmo troppo basso è sinonimo di inefficienza e maggiori costi, a fronte di minori ritorni. Per questo ormai da qualche anno Intel ha pian pianino aperto le proprie linee a terzi, ad esempio avviando la produzione FPGA di Achronix e Tabula con il processo produttivo a 22 nm Tri-gate. L'inizio dei "lavori" con Altera è un altro passo in quella direzione e il fatto che il SoC Stratix 10 sia basato sulla futura architettura ARM permetterà a Intel di affinare le proprie conosce sulla produzione di quel tipo di chip.

Ed è qui che, in linea teorica, giace l'interesse maggiore: in futuro aziende come Nvidia, ma anche Apple o Qualcomm potrebbero bussare alla porta di Intel e sfruttarne le grandi competenze tecniche e le capacità in fatto di produzione. Rimane un nodo da sciogliere: per la casa di Santa Clara sarebbe come "sostenere" la concorrenza. Intel ha infatti maggiore interesse a far sì che i produttori acquistino i propri chip, e per questo non possiamo che rimanere curiosamente alla finestra davanti alle evoluzioni future che potrebbero avere importanti ripercussioni in molteplici settori.

di Manolo De Agostini
mercoledì 30 Ottobre 2013 15:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ARM
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta