logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Standard video

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Standard video

di Tom's Hardware martedì 28 Agosto 2007 8:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema
Pagina 5: Standard video
  • Pagina 1 : Interfacce HD a confronto: DVI, HDMI, UDI e DisplayPort
  • Pagina 2 : Standard di interconnessione
  • Pagina 3 : Indipendente dal display
  • Pagina 4 : Supporto digitale
  • Pagina 5 : Standard video
  • Pagina 6 : Video Graphics Array (VGA)

Standard video

Per capire il punto a cui siamo arrivati, è necessario dare uno sguardo al passato. Non siamo improvvisamente arrivati al 1080p senza ragione. Con il passare del tempo abbiamo capito che l'occhio umano è particolarmente attratto dalle immagini di elevata qualità, e il 1080p è un punto di arrivo, e sarà sufficiente ancora per molti anni.

Per capire quello che è accaduto dobbiamo incominciare dall'inizio. Consideriamo le basi d'evoluzione dei computer. I primi sistemi erano molto differenti dai computer moderni. Si trattava principalmente di indicatori luminosi. Tuttavia questo era già sufficiente, poiché permetteva di gestire delle attività più velocemente. Tutto questo era fatto senza dei display opportuni.

MDA, Hercules e CGA

I primi standard video certificati per l'utilizzo con i PC nacquero poco dopo l'introduzione della CPU 8088. Questi erano l'MDA, il CGA ed l'Herculer Graphics Adapters.

Lo standard MDA permetteva la sola visualizzazione di testo, con caratteri da 9×14 pixel. Venivano visualizzate 80 colonne per 25 linee. Queste caratteristiche erano sufficienti per la visualizzazione 256 caratteri con attributi limitati: invisible, underline, normal, bright, reverse display e blinking. Ogni pagina pesava 4 KB.

Image

L'Hercules offriva il vantaggio della monocromia. Seppur basato su una tecnologia compatibile con l'MDA, permetteva la visualizzazione di immagini. La risoluzione era di 720×350 per pagina, con punti individuali che potevano essere accesi e spenti, permettendo così della semplice grafica. Ogni pagina necessitava 32 KB di memoria, e permetteva solitamente la gestione di due pagine con una memoria tipica di 64 KB.

Image

Il CGA uscì praticamente assieme all'MDA. Permetteva di sfruttare alcune abilità base ma con l'ausilio dei colori. Era possibile gestire una modalità video da 160×200 a colori, comprese le combinazioni di Rosso, Verde e Blu. Era presente anche una modalità super video da 320×200 pixel con quattro colori. In modalità testo, ogni carattere a schermo veniva abbinato a un attributo che indicava il colore del testo e dello sfondo. Era possibile utilizzare otto differenti colori di background e 15 colori in primo piano, lampeggianti o meno. Gli adattatori CGA avevano molti problemi con il sistema di accesso alla memoria durante i cicli di refresh. Come risultato, dovevano essere utilizzate particolari logiche di comando per evitare il cosiddetto "effetto neve" durante la scrittura a schermo. Il CGA permetteva la creazione di semplice grafica e dei primi videogiochi, creati con l'originale microprocessore 8088 a 4.77 MHz. Il pratica, il CGA e l'MDA erano identici, eccetto per l'RGB.

Image

L'Enhanced Graphics Adapter (EGA) uscì poco dopo. É con questo standard che iniziò la vera evoluzione. Era la prima volta che un'immagine veniva visualizzata in maniera simile alla realtà. C'era una modalità a 16 colori in risoluzione 640×200 e 320×200, assieme a una modalità più potente da 640×350 e 16 colori (scelti da una tavola a 64 colori). I miglioramenti dello standard EGA portarono il supporto alle risoluzioni di 640×400, 640×180 e 720×540. Questi sforzi fecero chiaramente capire che le persone volevano una grafica sempre migliore.

Pagina 5: Standard video
  • Pagina 1 : Interfacce HD a confronto: DVI, HDMI, UDI e DisplayPort
  • Pagina 2 : Standard di interconnessione
  • Pagina 3 : Indipendente dal display
  • Pagina 4 : Supporto digitale
  • Pagina 5 : Standard video
  • Pagina 6 : Video Graphics Array (VGA)

Indice

  • 1 . Interfacce HD a confronto: DVI, HDMI, UDI e DisplayPort
  • 2 . Standard di interconnessione
  • 3 . Indipendente dal display
  • 4 . Supporto digitale
  • 5 . Standard video
  • 6 . Video Graphics Array (VGA)
di Tom's Hardware
martedì 28 Agosto 2007 8:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta