logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Internet distrugge il cervello, va vietato a scuola

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Internet distrugge il cervello, va vietato a scuola

di Elena Re Garbagnati giovedì 13 Settembre 2012 11:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Se i bambini passano troppo tempo davanti al computer lo sviluppo del loro cervello ne soffre e si verificano deficit irreversibili che non possono essere compensati nel corso della vita. A scriverlo è il neuroscienziato Manfred Spitzer nel suo nuovo libro Digitale Demenz (Demenza digitale) in vendita in Germania. Secondo l'esimio professore Internet è tutto il contrario di una vitamina per il cervello: ci rende stupidi.

Secondo il professor Spitzer il computer è dannoso per i bambini

Inutile dire che il libro sta suscitando un polverone di polemiche in uno dei paesi più informatizzati d'Europa, dove il messaggio è stato chiaro: è meglio che i bambini passino il loro tempo con i giochi manuali invece che con i computer.

Lo scienziato 54enne parte dal presupposto che tutto lascia tracce nel cervello. In una situazione di sviluppo ottimale i collegamenti nella memoria che si formano durante i primi anni di vita diventano la base per tutto quello che si imparerà nella vita. Il cervello in sostanza acquisisce una capacità di adattarsi a nuove sfide soprannominata "neuroplasticità", che è alla base del successo evolutivo della specie umana.

Quando la formazione della memoria dipende fortemente dalla navigazione online, secondo Spitzer si sviluppa meno la neuroplasticità perché il computer svolge molti dei compiti che dovrebbero essere lasciati all'ingegno dei piccoli utenti, con un inevitabile effetto negativo sull'apprendimento.

I giochi vecchio stile sviluppano meglio l'intelletto?

Non solo. Secondo il suo studio, molti giovani di oggi usano più di uno strumento tecnologico alla volta: giocano mentre sono in chat, scrivono mail mentre telefonano e via dicendo. Se questa attività viene svolta per un lasso di tempo compreso fra 6,5 e 8,5 ore al giorno penalizza la concentrazione.

La conclusione è che il multitasking non è una cosa da incentivare nelle generazioni future, e che i media digitali dovrebbero essere banditi dalle aule scolastiche. Come sempre davanti a questi giudizi senza appello bisogna fermarsi un attimo a riflettere per trovare la giusta misura: è fuor di dubbio che stare davanti al computer per 8 ore al giorno non sia l'ideale per un bambino, e per dirla tutta non è salutare neanche per un adulto.

Il problema non è il mezzo (in questo caso il PC) ma la misura: il computer può essere uno strumento utile allo sviluppo intellettuale, sempre che venga usato senza esagerare. Lo scenario che descrive Spitzer sembra quello dei genitori che parcheggiano i figli davanti alla TV (o al PC in questo caso) per tenerli buoni senza dover badare a loro. Siamo sicuri che il problema sia il PC e non il genitore?

di Elena Re Garbagnati
giovedì 13 Settembre 2012 11:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta