logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Internet italiano come un Far West senza regole?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Internet italiano come un Far West senza regole?

di Pino Bruno lunedì 27 Maggio 2013 11:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov

Il garante della privacy Antonello Soro ha affermato che "Internet e il mondo dei social network sono ancora un Far West senza regole", aggiungendo così la propria opinione a quella espressa da altri, non ultimo il noto giornalista Michele Serra.

E così E. Bellisario, giurista esperto di nuove tecnologie, si chiede se "è solo ostentata ignoranza oppure è iniziato #attaccofinale?". E aggiunge: "ce lo stanno dicendo in tutti i modi che tra poco arriveranno provvedimenti liberticidi". Sarà eccesso di pessimismo, ma non è la prima volta che gravi episodi di cronaca vengano presi a pretesto dalla politica per dare un giro di vite alle libertà in rete.

Il quadro dell'attaccofinale si completa se alle esternazioni di Antonello Soru aggiungiamo quelle del presidente dell'Autorità Garante della concorrenza e del mercato, Giovanni Pitruzzella: "Occorre mettere all'ordine del giorno il tema della tutela dei contenuti editoriali su Internet".

Il tema è il diritto d'autore, l'obiettivo è salvaguardare gli editori italiani di giornali dallo "strapotere" degli aggregatori di notizie come Google News: "…incoraggiare su internet forme di cooperazione virtuosa tra i produttori di contenuti editoriali e i fornitori di servizi innovativi che riproducono ed elaborano i contenuti protetti dai diritti di proprietà intellettuale". Laddove per cooperazione virtuosa si intende che Google dovrebbe dar soldi agli editori per continuare a indicizzare gli articoli dei giornali nel suo motore specialistico di notizie.

Il presidente dell'Antitrust aggiunge comunque che "…Occorre tuttavia adottare alcune cautele per tutelare contemporaneamente la diffusione della conoscenza: attraverso un eccessivo irrigidimento dei sistemi di protezione autoriali, i costi legati alla remunerazione degli editori potrebbero riverberarsi sugli utilizzatori finali, con effetti negativi per l'accesso all'informazione ed il pluralismo".

Antonello Soro

Già, perché qui non si parla di bulloni, bensì di informazione, cioè "della più preziosa risorsa democratica della quale dispongono i cittadini di tutto il mondo", come sottolinea il giurista Guido Scorza.

Quanto a bullismo, violenza, intolleranza e aggressioni su web e social network, la battaglia va combattuta con le armi a disposizione, cioè le leggi già in vigore. Ce ne sono fin troppe e non ne servono altre. Semmai bisognerebbe potenziare i ruoli e la capacità operativa della Polizia delle Comunicazioni e delle altre forze dell'ordine specializzate nei reati commessi in rete.

Servirebbe, ad esempio, un vero Commissariato online, uno sportello digitale in cui presentare denunce e segnalazioni. Oggi c'è solo un simulacro, perché la denuncia si avvia online ma, perché abbia valore legale, si deve poi andare in ufficio. Gli uffici preposti, però, stanno soltanto nei capoluoghi di provincia. Per fare una denuncia il cittadino "normale" deve perdere una giornata di lavoro. Non basterebbe la PEC o la firma digitale? Altrimenti a cosa servono?

di Pino Bruno
lunedì 27 Maggio 2013 11:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta