logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Internet Provider UE sotto ispezione, e spunta Megaupload

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Internet Provider UE sotto ispezione, e spunta Megaupload

di Dario D'Elia giovedì 11 Luglio 2013 15:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Deutsche Telekom, Orange e Telefonica da martedì sono oggetto di un'ispezione antitrust: si presumono abusi di posizione dominante. Al momento il comunicato ufficiale non fa esplicitamente nomi, ma gli uffici stampa dei tre grandi operatori europei si sono già esposti ammettendo il coinvolgimento.

Non è chiaro se siano coinvolti altri ex-monopolisti; per quanto riguarda il nostro paese Telecom Italia comunque pare estranea alla vicenda.

L'indagine è iniziata

I controlli nelle sedi sono iniziati il 9 luglio in collaborazione con i rappresentanti delle singole authority nazionali per le comunicazioni. La Commissione UE suppone che possano essere state violate le norme sul mercato (Article 102 of the Treaty on the Functioning of the European Union – TFEU). La prassi vuole che le ispezioni avvengano senza annuncio. Si tratta comunque di un passaggio preliminare che non presuppone colpevolezza certa e non pregiudica l'esito dell'indagine stessa.

"La Commissione rispetta i diritti di difesa, in particolare il diritto delle aziende di essere ascoltate nei procedimenti antitrust", si legge nella nota ufficiale. "Non vi è alcun termine di legge per completare le indagini sui comportamenti anticoncorrenziali. La loro durata dipende da una serie di fattori, tra cui la complessità di ogni singolo caso, la misura in cui le imprese interessate cooperano con la Commissione e l'esercizio dei diritti di difesa".

Sfugge ancora il tema preciso del contendere, ma c'è almeno un paragrafo piuttosto sibillino nella comunicazione ufficiale della Commissione. "La connettività Internet consente agli operatori di mercato (ad esempio i content provider) di connettersi alla rete in modo da poter fornire i loro servizi o prodotti al dettaglio. Questo servizio è cruciale per il funzionamento di Internet e per la capacità degli utenti finali di accedere a contenuti online con la necessaria qualità di servizio, indipendentemente dal luogo del fornitore".

In pratica, l'unico riferimento al mercato è quello dei content provider, ovvero i fornitori di servizi online e contenuti. Questo vuol dire che probabilmente si sta indagando su come gli operatori delle telecomunicazioni negli anni hanno gestito i rapporti con queste aziende e i loro prodotti.

Megaupload?!

LeFigaro si è spinto oltre e suppone che l'intera vicenda possa invece riguardare la querelle tra Cogent e gli operatori TLC europei. Nel settembre 2012 l'Antitrust francese ha riconosciuto il diritto di Orange (France Telecom) di domandare un bonus al provider Cogent per il traffico di interconnessione scambiato.

In pratica dopo aver siglato la partnership nel 2011 i francesi si sono resi conto che il rapporto di scambio con gli americani era di 1 a 13. Orange veicolava una barchetta di dati e Cogent una petroliera. Il motivo era semplice: Cogent era il partner prediletto di Megaupload.

L'Antitrust ha dato ragione al suo operatore nazionale, di fatto creando un precedente sul tema della neutralità della Rete. Cogent dopo la sconfitta si è rivolta alla Commissione Europea, e forse questa settimane ne abbiamo scoperto la prima conseguenza.

di Dario D'Elia
giovedì 11 Luglio 2013 15:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta