logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

IO, l’app per i servizi della PA sbarca a Torino: si cercano tester

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

IO, l’app per i servizi della PA sbarca a Torino: si cercano tester

di Dario D'Elia martedì 28 Maggio 2019 16:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Pubblica amministrazione
  • e-Gov

L’applicazione IO della Pubblica Amministrazione potrà essere testata anche dai cittadini torinesi: si allarga quindi il bacino del progetto pilota, dopo il coinvolgimento di Milano. Oggi presso il Museo Egizio il Team per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’amministrazione pubblica locale hanno presentato il progetto che punta “sulla digitalizzazione e sulla semplificazione dei servizi al cittadino”.

“Siamo in un’epoca in cui tutto deve essere di facile utilizzo e veloce. Questo è l’impegno dell’amministrazione di Torino”, ha spiegato Paola Pisano, Assessore all’Innovazione del capoluogo piemontese. “Siamo partiti con TorinoFacile, il portale digitale per i servizi al cittadino e oggi presentiamo un nuovo progetto del Team per la Trasformazione Digitale, invitando i nostri cittadini a dare il proprio contributo alla sua evoluzione per essere, in futuro, sempre più connessi con la PA”.

IO è un’applicazione per smartphone che consentirà ai cittadini di entrare in contatto direttamente con tutti gli enti pubblici locali e nazionali. L’intento è quello di agevolare nella notifica delle scadenze – ad esempio pagare un tributo, anche tramite la stessa app grazie all’integrazione di pagoPA, condividere informazioni relative alle pratiche in corso o ai servizi richiesti, ottenere certificati, pagare ticket sanitari, etc.

“IO è un progetto open source, che è nato coinvolgendo i cittadini sin dall’inizio e che vogliamo far crescere e migliorare progressivamente facendo tesoro anche di competenze esterne e dell’esperienza diretta degli utenti finali”, ha dichiararoo Matteo De Santi, Chief Product & Design Officer del Team per la Trasformazione Digitale. “Dall’avvio della fase di closed beta ad aprile, sono già centinaia i cittadini che stanno testando l’app per aiutarci a individuare e risolvere diversi bug, a ottimizzare alcune funzionalità, a scoprire nuove opportunità e nuovi servizi. Siamo entusiasti di poter estendere la sperimentazione anche ai torinesi, perché sono i feedback delle persone a fare la differenza nello sviluppo di IO, in vista del suo arrivo negli store nella seconda metà del 2019“.

Pietro Pacini, Direttore Generale CSI Piemonte, ha ricordato il contributo del consorzio pubblico locale IT per la realizzazione del progetto. Come ad esempio l’integrazione dei servizi di notifica del portale Torino Facile con l’app IO.

La sperimentazione locale avverrà con una “call for tester” aperta a tutti i residenti nel capoluogo dotati di smartphone Android o iOS e un’identità digitale SPID per accedere alla app. Sarà sufficiente compilare il modulo a questa pagina Web https://io.italia.it/torino/ e digitare il codice invito 4003. Il Team spiega che “i cittadini selezionati potranno provare la app nella vita di tutti i giorni e interagire con una prima serie di servizi reali, effettuando operazioni e pagamenti validi a tutti gli effetti”.

“Entro metà giugno, i candidati selezionati riceveranno le istruzioni per scaricare l’app. Non tutti i cittadini che ne faranno richiesta potranno partecipare da subito alla sperimentazione. Il bacino di utenti della versione beta di IO sarà ampliato progressivamente, così da consentire agli sviluppatori del Team per la Trasformazione Digitale di tenere sotto controllo la risposta dei sistemi e dell’infrastruttura del progetto, nonchè l’integrazione dei vari servizi”, conclude la nota.

di Dario D'Elia
martedì 28 Maggio 2019 16:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Pubblica amministrazione
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta