logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

iPhone: password dell’hotspot bucata in meno di un minuto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

iPhone: password dell’hotspot bucata in meno di un minuto

di Valerio Porcu mercoledì 19 Giugno 2013 14:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Crittografia
  • Sicurezza

L'hotspot dell'iPhone si può violare in meno di un minuto. Si tratta di quella funzione che permette di creare una rete Wi-Fi per condividere la connessione 3G/4G del telefono, e alcuni ricercatori tedeschi della FAU (Università Friedrich-Alexander di Norimberga, dipartimento di Informatica) hanno scoperto che la password predefinita è molto facile da violare.

Sostanzialmente iOS crea una password predefinita per ogni dispositivo affidandosi a un algoritmo che combina parole e numeri. I ricercatori hanno scoperto che la lista di termini usati è piuttosto corta, 1842 voci, e anche per questo sono riusciti a violare la rete di un iPhone con l'ausilio di quattro AMD Radeon HD 7970, usate per portare a termine un attacco bruteforce – sostanzialmente provando tutte le password possibili fino a trovare quella giusta.

La funzione hotspot fu introdotta con l'iPhone 4

Il primo test in verità è durato poco meno di 50 minuti, ed era stato eseguito con una AMD Radeon HD 6990. Durante questa prima prova i ricercatori hanno scoperto di doversi concentrare sul ristretto numero di parole citato, mentre erano partiti da 52.500. A questo punto sono passati ad hardware più potente, che insieme alla lista più ristretta ha permesso di violare la rete Wi-Fi in circa 50 secondi.

Si potrebbe pensare che il pericolo per gli utenti è prossimo allo zero, visto che difficilmente si trova qualcuno in aeree pubbliche con un potente desktop dotato di quattro schede video. I ricercatori hanno però fatto notare che sarebbe possibile ottenere la stessa potenza, e anche di più, sfruttando servizi cloud come quelli di Amazon. A quel punto un eventuale intruso avrebbe bisogno solo di un leggero notebook dotato di una connessione aggiuntiva – visto che la scheda Wi-Fi integrata sarebbe già occupata nell'attacco.

I ricercatori suggeriscono che per Apple sarebbe meglio generare password predefinite più lunghe e difficili da individuare, ma riconoscono che l'azienda di Cupertino ha un approccio migliore di altri. Si potrebbe aggiungere anche il fatto che la rete Wi-Fi generata da un iPhone non ha un nome "parlante", e non lascia capire immediatamente che si tratta di un "melafonino"; non è un ostacolo insuperabile, ma è comunque una protezione in più.

L'ideale poi sarebbe cambiare la password predefinita e usarne una personalizzata, ma sappiamo bene quanto siano potenti le impostazioni predefinite in ogni contesto. La documentazione della ricerca è disponibile in PDF.

di Valerio Porcu
mercoledì 19 Giugno 2013 14:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Crittografia
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta