Italia-programmi: cosa fare? – Continua
Italia-programmi: cosa fare? – Continua
La domanda forse più comune fra gli utenti che si sono registrati è la seguente: cosa fare? Abbiamo individuato alcuni casi e preparato delle email di esempio, che vi rendiamo disponibili. Segnalateci pure eventuali ipotesi che non abbiamo preso in considerazione, potremmo usarle per aggiornare l’articolo.
Caso 1: utenti che si sono registrati da meno di dieci giorni
Il consiglio è inviare una email all’indirizzo support@italia-programmi.net con cui si esercita il diritto di recesso.
Caso 2: utenti che si sono registrati da più di dieci giorni, prima del 29 agosto 2011, e hanno ricevuto una o più richieste da parte di Estesa Limited
Il consiglio è inviare una email all’indirizzo support@italia-programmi.net con cui si contestano le pretese di Estesa Limited e si esprime l’intenzione di segnalare la pratica commerciale scorretta e aggressiva all’Antitrust. È opportuno inviare apposita segnalazione all’Antitrust (i cui riferimenti sono indicati di seguito).
Caso 3: utenti che si sono registrati da più di dieci giorni, dopo il 29 agosto 2011, e hanno ricevuto una o più diffide da parte di Estesa Limited
Il consiglio è inviare una email all’indirizzo support@italia-programmi.net con cui si contestano le pretese di Estesa Limited e si afferma di segnalare la pratica commerciale scorretta e aggressiva all’Antitrust. Conviene, inoltre, inviare apposita segnalazione all’Antitrust.
Caso 4: utenti che hanno esercitato il diritto di recesso i quali continuano a ricevere diffide e/o solleciti da parte di Estesa Limited
Potete rispondere segnalando che avete esercitato il diritto di recesso e diffidando Estesa Limited dall’inviare ulteriori comunicazioni. Ovviamente, è opportuno segnalare tale condotta all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.