logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Kaspersky avverte: la versione piratata di Game Of Thrones è piena di virus

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Kaspersky avverte: la versione piratata di Game Of Thrones è piena di virus

di Alessandro Crea giovedì 23 Maggio 2019 16:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Game of Thrones
  • Hacker
  • kaspersky
  • Malware
  • trono di spade
  • Sicurezza

L’ottava e ultima stagione di Game of Thrones è stata contrassegnata, oltre che da un grande successo di pubblico, anche da un’impennata delle attività cybercriminali correlate. Secondo quanto analizzato dai ricercatori di Kaspersky Lab infatti gli hacker hanno preso di mira gli utenti che hanno cercato di scaricare le versioni pirata degli episodi appena rilasciati, trovando al loro posto un malware.

Alcuni episodi si sono rivelati essere più pericolosi di altri, in particolare il terzo, The Long Night, ha determinato il numero più alto di tentativi d’attacco ai danni degli utenti, raggiungendo i 3.000 attacchi al giorno nel momento del suo apice. Gli esperti di Kaspersky Lab si aspettano che l’episodio conclusivo di tutta la serie, andato in onda nei giorni scorsi, si rivelerà come la fonte più interessante per gli attacchi da parte dei truffatori. Nel frattempo i cybercriminali impegnati nella distribuzione dei malware stanno iniziando a rendere disponibili per i potenziali spettatori versioni pirata e malevole dell’intera stagione.

Dopo aver tenuto traccia delle attività cybercriminali legate a GoT nel corso di tutta l’8° stagione, i ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto che la quantità media, in un solo giorno, di attacchi malware mascherati da episodi di Game of Thrones è stata pari a circa 300-400 attacchi. L’analisi mostra che questo dato sale rapidamente a 1.200 nei tre/quattro giorni successivi alla messa in onda di ogni nuovo episodio: un aumento dell’attività cybercriminale correlata pari a tre o quattro volte tanto!

Tra gli altri possibili vettori di attacco associati al fenomeno Game of Thrones ci sono anche quei siti web di streaming che invitano gli utenti a guardare gratuitamente gli episodi della serie appena usciti, ma che in realtà sono strutturati per sottrarre dati agli utenti/spettatori. Di solito, l’icona del player online mostra una scena della serie TV e, dopo il click, reindirizza la vittima a una pagina online per la registrazione, chiedendo anche informazioni di carattere finanziario, come ad esempio i codici CVC/CVV delle carte di credito, sostenendo che sia solo a scopo di convalida della registrazione.

I ricercatori di Kaspersky Lab hanno notato alcune somiglianze fra questo schema cybercriminale e delle truffe informatiche recenti che avevano come focus un altro cult del momento: l’ultimo film degli Avengers.

Per non diventare vittime di questo tipo di truffe che cercano di colpire gli appassionati di film e serie TV, gli esperti di Kaspersky Lab consigliano di:

  • Evitare di navigare in siti web poco affidabili, specialmente su quelli che distribuiscono contenuti pirata.
  • Non inserire alcuna informazione personale, soprattutto dati della carta di credito – all’interno di pagine online poco sicure.
  • Non utilizzare la stessa password per siti differenti. Utilizzare invece un password manager per la gestione sicura delle password.
  • Utilizzare un software antivirus affidabile, che garantisca anche la protezione dalle truffe online e dal fenomeno del phishing.

di Alessandro Crea
giovedì 23 Maggio 2019 16:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Game of Thrones
  • Hacker
  • kaspersky
  • Malware
  • trono di spade
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta