logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Kepler 78b: un Pianeta simile alla Terra dove fa molto caldo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Kepler 78b: un Pianeta simile alla Terra dove fa molto caldo

di Elena Re Garbagnati giovedì 31 Ottobre 2013 11:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Kepler 78b è l'esopianeta più simile alla Terra finora scoperto. Analizzando il movimento della sua stella – Kepler 78 – gli scienziati hanno infatti determinato che il Pianeta ha una massa pari a circa 1,7 volte quella della Terra. Hanno calcolato inoltre che la sua densità è di 5,3 grammi per centimetro cubo, un valore molto vicino a quello della densità della Terra, che è di 5,5 grammi per centimetro cubo.

Queste nuove informazioni rivelano in sostanza che Kepler 78b è composto per lo più di roccia e ferro, quindi ha un nucleo simile alla Terra. Però non è un pianeta abitabile, perché questo esopianeta orbita talmente vicino alla sua stella da avere temperature troppo elevate per poterci ospitare.

Kepler 78b

"È simile alla Terra, nel senso che ha circa la stessa dimensione e la stessa massa del nostro Pianeta, ma è anche molto differente dalla Terra, in quanto c'è un calore di almeno 2000 gradi superiore" ha spiegato a Phys.org Josh Winn, professore associato di fisica al MIT e membro dell'Istituto Kavli di Astrofisica e ricerca spaziale.

In ogni caso si tratta di una scoperta importantissima, tanto da essersi guadagnata un posto sulla rivista Nature. Kepler 78b infatti testimonia il progresso nelle tecnologie per la scoperta di esopianeti, missione per la quale ci si appoggiava al telescopio spaziale Kepler prima che si rompesse definitivamente . Non è un caso che Kepler 78 era proprio uno dei tanti pianeti individuati da Kepler.

Le misurazioni di Kepler 78b sono state effettuate grazie a HARPS-N, il cacciatore di pianeti installato al Telescopio Nazionale Galileo, alle Canarie, gemello del cacciatore HARPS presente presso l'osservatorio dell'ESO di La Silla in Cile. HARPS-N è direzionato in modo da monitorare la costellazione del Cigno, che era proprio l'area in cui il satellite Kepler aveva indicato la maggiore concentrazione di esopianeti.

Troppo caldo

I dati così raccolti sono stati analizzati dai ricercatori del MIT, che hanno scovato un piccolo pianeta molto caldo a 700 anni luce dalla Terra. La temperatura è dovuta all'orbita molto stretta attorno alla stella: basti pensare per girargli attorno impiega solo 8,5 ore, contro i 365 giorni impiegati dalla Terra per fare il giro attorno al Sole.

Nonostante sia stato appurato che Kepler 78b è inospitale, comunque proseguiranno gli studi per scoprire di più sulla sua superficie e sulla composizione atmosferica. Non è una semplice curiosità, ma un modo per mettere alla prova gli strumenti e capire come usarli al meglio.

di Elena Re Garbagnati
giovedì 31 Ottobre 2013 11:46
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta