logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Kim Dotcom esulta: l’FBI riconsegnerà tutti i dati del raid

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Kim Dotcom esulta: l’FBI riconsegnerà tutti i dati del raid

di Dario D'Elia venerdì 31 Maggio 2013 10:37
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Pirateria
  • e-Gov

L'FBI dovrà restituire a Kim Dotcom tutti i dati sequestrati durante l'arresto. Così ha deciso il Giudice dell'Alta Corte neozelandese Helen Winkelmann, lo stesso che tempo fa ha valutato come illegale il raid nella villa del noto informatico.

Come se non bastasse gli inquirenti statunitensi dovranno specificare esattamente quali informazioni siano considerate centrali per la loro inchiesta nei confronti lo storico sito "pirata". Anche la polizia nazionale neozelandese dovrà collaborare fornendo i dati digitali legati a Megaupload che non sono rilevanti con il caso.

Kim Dotcom

Secondo Stuff NZ, il giudice Winkelmann ha ordinato anche la distruzione di ogni clone degli hard disk che contengono informazioni di ogni tipo estranee alla vicenda. In pratica a distanza di più di un anno dal raid del 2012 si cerca di ristabilire un minimo di equità. Incredibile che la difesa non potesse sapere su quali prove si basasse l'accusa.

"BREAKING NEWS: Alta Corte: l'FBI deve riconsegnare gli hard disk che sono stati illegalmente rimossi dalla Nuova Zelanda e la Polizia neozelandese deve riconsegnarmi i miei dati"; ha twittato Kim Dotcom.

A distanza di più di un anno l'FBI sembra in un vicolo cieco: sono venute a galla numerose irregolarità nell'indagine, Washington si è trovata in imbarazzo e infine Kim Dotcom ha aperto la nuova piattaforma Mega. Manca solo che il processo neozelandese si chiuda con una multina.

Aggiornamento. I dati da riconsegnare sono quelli del raid del 2012 che portò all'arreto di Kim Dotcom, non quelli archiviati dai clienti Megaupload.

di Dario D'Elia
venerdì 31 Maggio 2013 10:37
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Pirateria
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta