logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Kim Dotcom: la doppia autenticazione l’ho inventata io!

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Kim Dotcom: la doppia autenticazione l’ho inventata io!

di Dario D'Elia giovedì 23 Maggio 2013 16:59
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov

Kim Dotcom, il patron di Megaupload, sostiene di aver registrato per primo il brevetto sull'autenticazione a due fattori che viene adottato da Google, Facebook e Twitter. "Non li ho mai denunciati. Credo nella condivisione della conoscenza e delle idee per il bene della società. Ma potrei farlo adesso considerato quello stanno facendo a me gli Stati Uniti", ha twittato poche ore fa.

Uh, sopresa

È certamente un piccolo colpo di scena, sopratutto considerando la recente introduzione di questa tecnologia di sicurezza da parte di Twitter. Il colosso del micro-blogging ha deciso, come i concorrenti, di rendere più sicuri i propri account per scongiurare hacking e furti di identità. Nello specifico la nuova autenticazione in due passaggi avviene con password e digitazione di un codice di 6 cifre ricevuto via SMS sul proprio cellulare.

Le affermazioni di Kim Dotcom probabilmente non sono campate in aria, poiché andando a scavare fra le carte si scopre che il suo brevetto risale al 1997. La descrizione è dettagliata e in caso di querelle legale potrebbe essere complicato invalidare il tutto. Kim Schmitz, così si chiama in realtà Kim Dotcom, ai tempi aveva immaginato quello che oggi l'industria sta accogliendo come standard.

Complimenti a Kim Dotcom. Sarà anche un genio del male, come pensano a Washington, ma a questo giro rischia di metterli tutti nel sacco. Come (quasi) sempre.

di Dario D'Elia
giovedì 23 Maggio 2013 16:59
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta