logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Kim Dotcom vorrebbe tanto un normale processo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Kim Dotcom vorrebbe tanto un normale processo

di Dario D'Elia martedì 10 Luglio 2012 10:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov

L'estradizione negli Stati Uniti di Kim Dotcom e del gruppo di Megaupload si allontana sempre di più. La Corte neozelandese che si sta occupando del caso ha deciso infatti di rimandare questa specifica udienza a marzo 2013, a causa delle numerose irregolarità che hanno caratterizzato gli arresti, le perquisizioni e il sequestro dei beni. Insomma ci vorrà del tempo per dipanare la matassa ordita dall'FBI.

"L'audizione per l'estradizione è stata rimandata a marzo. Tattiche ritardatarie sporche degli Stati Uniti. Hanno distrutto il mio business. Preso tutti i miei asset. Il tempo farà il resto", ha postato su Twitter il patron di Megaupload. "Il Governo neozelandese sta rifiutando a un cittadino residente di avere un processo e una giusta difesa. Vergognati John Key (Primo Ministro, NdR.) per permettere questo. Vergognati".

Kim Dotcom

Kim Dotcom e la sua gang sono accusati di cospirazione e violazione delle norme sul copyright. Rischiano negli Stati Uniti una pena massima di 20 anni di galera e 500 milioni di dollari di multa. In verità la difesa e molti osservatori sostengono che la questione della cospirazione non stia in piedi e sia stata montata ad arte solo per aumentare il peso specifico dell'accusa. L'obiettivo fin dall'inizio è stato quello di agevolare estradizione, che per la legge neozelandese non è prevista in caso di reati minori. Insomma per Megaupload sembra essere tutto un po' sperimentale, anche la giurisprudenza.

"È la prima volta nella storia degli Stati Uniti che una società specializzata in archiviazione cloud viene perseguita per una violazione del copyright indiretta", ha sottolineato l'avvocato difensore Ira Rothken. Già, perché la cosiddetta norma del "notice & take down" è sempre stata rispettata. Ogni volta che i detentori di copyright hanno segnalato a Megaupload link illegali sono sempre stati rimossi, almeno stando a quando dice il collegio difensivo.

di Dario D'Elia
martedì 10 Luglio 2012 10:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta