Kindle Paperwhite 2015 e Kindle Voyage in Italia: il bello e lo smilzo
Il nuovo Kindle Paperwhite con schermo da 300 ppi e l'ultra-leggero Kindle Voyage sono sbarcarti su Amazon Italia. Il Paperwhite è un e-book reader rinnovato nelle sue caratteristiche fondamentali: ha infatti uno schermo da 6 pollici con risoluzione più alta, impiega un esclusivo carattere Kindle denominato Bookerly e vanta un nuovo sistema di impaginazione per una visualizzazione più piacevole delle pagine.

Misura 169 x 117 x 9,1 mm e pesa 205 grammi in versione Wi-Fi e 217 grammi in quella Wi-FI N + 3 G. Ovviamente non mancano il sistema di illuminazione frontale e il supporto touch. Il prezzo del Paperwhite è a partire da 129,99 euro.
Il Kindle Voyage – già disponibile sul mercato statunitense dallo scorso autunno – si distingue rispetto all'intera linea Kindle per le sue dimensioni: 162 x 115 x 7,6 mm per un peso di 180 grammi (Wi-Fi N) oppure 188 grammi (3G). Il design ricorda le linee tablet Kindle Fire, ma la vera novità è legata al pannello di vetro anteriore e all'uso del magnesio nella zona posteriore.

Il nuovo pannello e-ink da 6 pollici a 16 gradazioni di grigio ha una risoluzione di 300 PPI. Il vetro dovrebbe essere più resistente ai graffi e persino il rischio "abbaglio" è stato ridotto grazie a un trattamento speciale di micro-incisione. Per altro al tocco dovrebbe ricordare la carta.
L'illuminazione frontale introdotta dalla precedente generazione Kindle Paperwhite è stata migliorata del 39% e come se non bastasse adesso è disponibile anche un sensore adattivo. In pratica in relazione all'ambiente circostante cambia l'intensità. Ovviamente ne è consentita anche la regolazione manuale.
Kindle | ||
---|---|---|
![]() | Kindle | |
![]() | Paperwhite WI-Fi | |
![]() | Voyage Wi-Fi |
Per quanto riguarda l'interazione la novità più grande è l'introduzione di PagePress, un sistema di cambio pagina tattile integrato nelle zone laterali della cornice-display. In pratica basta sfiorare ai lati dello schermo per procedere con la lettura e grazie a un attuatore aptico si ha anche una leggera vibrazione di ritorno (ovviamente regolabile nell'intensità). Il prezzo di listino del Vojage parte da 189,99 euro.
Le prenotazioni per entrambi i modelli sono già possibili, mentre le vendite sono fissate a partire dal 30 giugno.