logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Telco

La 4G LTE tarderà in Italia a causa dei limiti alle emissioni

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

La 4G LTE tarderà in Italia a causa dei limiti alle emissioni

di Dario D'Elia giovedì 5 Luglio 2012 10:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Broadband
  • Telco

L'implementazione della rete LTE sul territorio italiano sarà più complicata del previsto a causa delle restrittive norme anti-inquinamento elettromagnetico. Il parere è quello di Nicola Grassi, Direttore Network Development di Wind, che ha rilasciato una dettagliata intervista al Corriere delle Comunicazioni. "I severi limiti imposti per le emissioni elettromagnetiche in Italia, uniti a un’interpretazione estremamente cautelativa degli stessi, rischiano di rallentare i piani di sviluppo dell’Lte a causa della necessità di realizzare un maggior numero di nuovi impianti", ha dichiarato il dirigente.

In pratica per la razionalizzazione dei costi tutti gli operatori puntano a utilizzare gli attuali siti 2G/3G. Il problema è che la normativa vigente non consentirà di intervenire nel 50%/70% delle infrastrutture esistenti a causa dei tetti alle emissioni. "Perché se è vero che nel 30% dei siti sarebbe possibile collocare un apparato LTE, non è detto che ci sarebbe la possibilità di collocarne due. Quindi, la possibilità di fare sharing multioperatore sarà sicuramente inferiore al 30%. Conseguentemente si avrebbe una moltiplicazione delle installazioni con un notevole aggravio dell’impatto ambientale anche a causa di una minore efficienza energetica".

LTE

L'Italia oggi impone limiti di esposizione ai campi elettromagnetici pari a 6 v/m, una soglia conservativa nettamente inferiore a quella indicata nella Raccomandazione 1999/519/EC del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 luglio 1999. Nello specifico si parla di 20 v/m nell’intervallo di frequenze da 3 MHz a 3 Ghz, ma 6 v/m tra 100 kHz e 300 GHz "all'interno di edifici adibiti a permanenze non inferiori a quattro ore giornaliere, e loro pertinenze esterne, che siano fruibili come ambienti abitativi quali balconi, terrazzi e cortili esclusi i lastrici solari […] all’aperto nelle aree intensamente frequentate". In pratica nei centri abitati i limiti sono rigidissimi, quando ad esempio in altri paesi europei le soglie limite sono comprese tra 42 e 60 v/m.

Secondo Grassi il rischio è quello "di rendere vani gli investimenti sulla rete mobile di prossima generazione, LTE, introducendo un divario competitivo dell’intero sistema paese rispetto all’Europa e ai Paesi industrializzati". Lo scorso autunno non a caso si parlava per il DDL Sviluppo di una norma che avrebbe dovuto risolvere la questione.

Non meno importante infine il problema delle interferenza tra il segnale del digitale terrestre e le frequenze a 800 MHz. Gli operatori e la Fondazione Ugo Bordoni stanno studiano le possibili soluzioni in un tavolo tecnico, ma anche questo aspetto rischia di contribuire al ritardo della 4G.

di Dario D'Elia
giovedì 5 Luglio 2012 10:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Broadband
  • Telco
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta