La A80 contro le altre fotocamere digitali Canon
La A80 contro le altre fotocamere digitali Canon
La A80 non sostituirà altri modelli ma andrà
a completare la linea Canon. Ha in effetti una caratteristica che finora mancava
alle pur pluri premiate fotocamere compatte di casa Canon, ossia lo schermo
regolabile. Inoltre il sensore è di 4 megapixel.
La A80 contro la famiglia G
La G2 e la G3 impallidiscono rispetto a questo prodotto. Sono
il doppio più pesanti, e più lente ad accendersi. Hanno lo stesso
sensore e lo stesso LCD, le stesse modalità PASM, ma costano quasi il
doppio.
Nelle dimensioni comunque c’è un vantaggio. Le lenti
partono da f2, contro f2.8, che è il meglio che la A80 può fare.
Quindi i modelli G con i loro obbiettivi più luminosi devono ricorrere
meno frequentemente al flash. Inoltre si possono ottenere foto più artistiche
riducendo la profondità di campo e quindi producendo immagini più
dettagliate, a massima apertura (di diaframma). Chiare indicazioni che l’ottica
dei modelli G2 e G3 è di qualità migliore di quelle dei modelli
compatti.
Un altro esempio, con la A80 dovrete cavarvela con il flash
interno, mentre la linea G è predisposta per il montaggio del flash esterno.