logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

La banda Elderwood è un cyber-incubo per la sicurezza

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

La banda Elderwood è un cyber-incubo per la sicurezza

di Valerio Porcu lunedì 10 Settembre 2012 11:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hacking
  • Italia Digitale
  • Malware
  • e-Gov

Negli ultimi tre anni un gruppo chiamato "Elderwood Gang" ha messo a segno una serie di attacchi informatici particolarmente sofisticati. Lo ha fatto sapere Symantec, i cui esperti hanno il nome ispirandosi alla "piattaforma di attacco" usata. Secondo l'azienda inoltre si tratta della stessa banda che colpì Google e altre aziende circa due anni e mezzo fa.

La maggior parte dei bersagli si compone di aziende negli Stati Uniti (ma non solo), e ha subito il furto di proprietà intellettuali e segreti industriali di vario tipo. Tra i bersagli figurano anche organizzazioni non governative impegnate nel rispetto dei diritti umani in Tibet, ma è difficile dire se si tratti di veri obiettivi o di semplici diversivi; forse si vuole solo deviare l'attenzione verso la Cina, ma il coinvolgimento di Pechino in passato fu dimostrato da documenti pubblicati grazie a Wikileaks.

Pirati digitali, quanto sono diversi da quelli analogici?

In molti casi è stato usato il classico metodo di phishing via posta elettronica, spesso prendendo di mira un un'azienda terza per colpire bersaglio finale. Altre volte invece i pirati hanno infettato siti di servizi con l'obiettivo di recuperare liste di mail e password. Gli esperti di Symantec hanno sottolineato come il gruppo abbia sfruttato un gran numero di falle zero-day in applicazioni di Microsoft, Adobe e altri. Questo, insieme al tempismo degli attacchi e a uno schema d'azione ripetitivo, ha spinto Symantec a pensare che si tratti di una sola squadra, e che sia la stessa che colpì Google nel 2009.

Secondo Symantec per un'operazione simile servono risorse molto ingenti, e per questo l'azienda si lascia andare all'ipotesi che dietro alla banda Elderwood si nasconda una grande organizzazione criminale, oppure una nazione. Un'ipotesi che tuttavia non trova d'accordo altri esperti: Rob Graham di Errata Secuity per esempio crede che l'uso di falle zero-day sia una tecnica comune, e che non richieda particolari investimenti da parte dei pirati.

La banda Elderwood potrebbe quindi anche essere un gruppo indipendente ma, che le cose stiano così o che si tratti di una task force al soldo di qualche governo, le similitudini evidenziate da Symantec sono quasi una certezza: esiste un gruppo che da circa tre anni penetra regolarmente nei sistemi di aziende di ogni tipo, per carpire segreti industriali e informazioni riservate.

Un cacciatore di taglie sulle tracce della banda

A questo punto la natura della banda fa una differenza relativamente trascurabile: piccola o grande criminalità, oppure cyber-guerra tra Stati. Sta di fatto che gli attacchi sono andati a segno, così come vanno regolarmente a segno quelli della guerrilla digitale portata avanti da Anonymous. Non ci resta che stare a guardare, sperando che il nostro antivirus sia sufficiente? Qui il report completo di Symantec in versione PDF.

di Valerio Porcu
lunedì 10 Settembre 2012 11:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hacking
  • Italia Digitale
  • Malware
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta