logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

La Casa Bianca ha subito un attacco spear-phishing

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

La Casa Bianca ha subito un attacco spear-phishing

di Dario D'Elia martedì 2 Ottobre 2012 13:52
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La Casa Bianca ha subito un cyber-attacco che la stampa internazionale ha immediatamente addebitato alla Cina. In verità come ha spiegato il portavoce Jay Carney si è trattato di un'azione non ancora identificata che ha interessato un network di secondaria importanza (no classified). "Vi sono differenze fra quei network che contengono informazioni riservate e gli altri, l'attacco è stato mosso contro uno di questi ultimi", ha dichiarato Carney.

Gli esperti informatici della Casa Bianca parlano di "spear-phishing", ovvero di una mail esca con dettagli che forse hanno fatto cadere in trappola qualche dipendente della Casa Bianca. In ogni caso "normale amministrazione" che è stata affrontata con puntualità e senza rischi. Per altro non è stata rilevata alcuna sottrazione di dati.

Attacco alla Casa Bianca

Forse la campagna elettorale in atto ha reso un po' tutti ipersensibili o semplicemente la notizia è stata confezionata ad arte per attirare l'attenzione dell'opinione pubblica sul tema della sicurezza informatica. Bisogna infatti ricordare che quest'estate il Congresso ha bocciato una nuova legge al riguardo, obbligando di fatto l'Amministrazione Obama a trovare un'alternativa. Nei prossimi mesi le Authority di ogni settore chiave per il paese, come quello finanziario, civile, industriale o energetico, dovranno preoccuparsi direttamente del tema migliorando ogni attuale standard.

Il problema è che i Repubblicani e le lobby industriali temono che possano aumentare solo i costi, senza effetti benefici sui livelli di rischio. Insomma, il compromesso dell'ultima ora sarebbe più pericoloso della legge recentemente bocciata.

La cyber-sicurezza com'è risaputo ha bisogno di strategie organiche: governo, imprese ed esperti dovrebbero collaborare e condividere ogni informazione per implementarle al meglio.

di Dario D'Elia
martedì 2 Ottobre 2012 13:52
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta