logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Criptovalute

La Cina consulterà l’opinione pubblica sul divieto di mining bitcoin

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Criptovalute

La Cina consulterà l’opinione pubblica sul divieto di mining bitcoin

di Alessandro Crea venerdì 22 Ottobre 2021 14:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Bitcoin
  • Cina
  • mining
  • Criptovalute

L’agenzia di pianificazione macroeconomica cinese ha invitato tutti i cittadini a presentare commenti pubblici sulla decisione presa lo scorso 24 settembre, quando l’agenzia ha aggiunto il mining di criptovalute alla sua lista di industrie obsolete, a seguito di ampie repressioni da parte delle autorità di Pechino contro i minatori di criptovalute.

Il periodo di commento pubblico durerà un mese, tra il 21 ottobre e il 21 novembre. I membri del pubblico interessati a fornire feedback sulla questione avranno quattro diverse strade per rendere note le loro opinioni, tra cui e-mail, posta fisica e sezioni di commenti sul sito web della commissione.

Ph. Marco Verch
bitcoin mining 6

La decisione sembrerebbe dettata dalla constatazione che gli Stati Uniti abbiano ormai sostituito la Cina come nazione dominante nel mining di bitcoin nel mondo. Gli Stati Uniti infatti rappresentano ora oltre un terzo della distribuzione globale di hash rate di mining di bitcoin, con Kazakistan e Russia rispettivamente al secondo e terzo posto.

Anche prima del giro di vite di Pechino, i minatori di criptovalute in Nord America avevano comunque ampliato la loro capacità con massicci ordini di hardware da parte di importanti produttori come Bitmain e MicroBT. Al culmine del dominio della Cina, i minatori cinesi controllavano i tre quarti del tasso di hash globale di Bitcoin.

Secondo quanto riferito, i minatori cinesi cacciati dal divieto hanno poi spostato il loro hardware in località all’estero, tra cui il Kazakistan, o in stati come il Texas e la Florida, che cercano di attirare alcune di queste società.

di Alessandro Crea
venerdì 22 Ottobre 2021 14:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Bitcoin
  • Cina
  • mining
  • Criptovalute
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta