logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

La Cina oscura Google, Gmail e Google Apps

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

La Cina oscura Google, Gmail e Google Apps

di Dario D'Elia venerdì 26 Giugno 2009 7:20
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Il Governo cinese, da mercoledì sera, sta bloccando l'accesso a Google, Gmail e Google Apps.

Dopo i primi rallentamenti, gli utenti cinesi hanno compreso che era in atto una vera e propria azione di censura. Al centro della questione probabilmente il recente anniversario delle proteste di Piazza Tienammen, anche se al momento il Ministero degli Esteri continua a sostenere di non essere a conoscenza dei motivi che si celano dietro al blackout.

"Google si è resa responsabile della diffusione di molti contenuti a sfondo pornografico, il che rappresenta una seria violazione delle leggi cinesi", ha sostenuto il portavoce del Ministero. Insomma la linea governativa è la stessa della settimana scorsa.

Intanto Google China ha rilasciato un comunicato piuttosto prevedibile. "Stiamo indagando sul problema e speriamo di ripristinare i servizi il prima possibile", si legge nel documento. Le dichiarazioni di buona volontà non sono servite, quindi, a convince il governo cinese.

"Si tratta di un avvertimento per Google e le aziende straniere, ed è anche un forte avvertimento per i cittadini della rete cinese. Il governo vuole dimostrare la sua determinazione nel tenere il Web sotto controllo", sostiene Xiao Qiang, fondatore di China Digital Times.

News correlate
Censura cinese, l'arma finale è pronta a colpire
La Cina critica Google, sale la tensione
In Cina il filtro c'è, ma non è (più) obbligatorio

di Dario D'Elia
venerdì 26 Giugno 2009 7:20
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta