logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

La fotocamera che gioca con la luce e vede dietro i muri

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

La fotocamera che gioca con la luce e vede dietro i muri

di Alberto De Bernardi giovedì 19 Luglio 2012 14:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fotografia

Scienziati israeliani hanno creato una fotocamera capace di vedere dietro gli angoli e attraverso oggetti solidi semi-trasparenti, come vetro ghiacciato o pelle umana. L'aspetto saliente di questa tecnologia è che non sfrutta laser o raggi-X, come ci si potrebbe aspettare, ma la comune luce ambiente e le sue riflessioni nell'ambiente circostante. Gli scienziati che hanno dato forma all'originale progetto si chiamano Ori Katz, Eran Small e Yaron Silberberg del Weizmann Institute.

La tecnica, originale, consiste nel catturare la luce riflessa dall'oggetto e diffusa dall'ambiente circostante, creando un'immagine che a prima vista sembra puro rumore di fondo ma che, dopo opportuna elaborazione, mostra qualcosa di sorprendentemente fedele al soggetto originale. La "fotocamera" – battezzata Spatial Light Modulator, o SLM, è costituita da un array di pixel capaci di alterare la fase della luce che lo attraversa in funzione della corrente di alimentazione. Grazie a questa caratteristica e a un opportuno algoritmo, è capace di ricreare la fase originale della luce riflessa dal soggetto, che rimbalzando su oggetti diversi subisce alterazioni in funzione della superficie su cui si riflette. L'oggetto emerge così dal rumore di fondo.

Le prime due immagini qui sopra mostrano l'algoritmo al lavoro. Particolarmente interessante le immagini "c", che mostra ciò che vede l'occhio umano, e "d", che mostra invece ciò che cattura la fotocamera. A proposito di fotocamere capaci di vedere dietro angoli ciechi, qualcuno si ricorderà forse di un dispositivo analogo sviluppato al MIT, che faceva però uso di un laser avanzato. La novità della ricerca israeliana è che, usando normale luce incoerente proveniente dalla classica lampadina, risulta molto meno onerosa da implementare.

di Alberto De Bernardi
giovedì 19 Luglio 2012 14:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta