logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

La Francia cancella il progetto Google tax

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

La Francia cancella il progetto Google tax

di Dario D'Elia venerdì 24 Giugno 2011 9:25
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

In Francia il progetto “Google tax”, ovvero di tassare le Internet company, è stato affossato. Philippe Marini, esponente del partito UMP – a cui appartiene anche Nicolas Sarkozy, ha ritirato la legge dopo che è stata respinta dall’Assemblea Nazionale. In pratica la Camera più importante del Parlamento francese ha bocciato l’iniziativa, anche se il Senato si era espresso positivamente sulla possibilità di tassare la pubblicità online dell’1%.

E ora che facciamo?

“La maggior parte di voi non può considerare normale che un’azienda sia presente massicciamente su un mercato come il nostro e poi delocalizzi tutte le sue operazioni fiscali con il solo scopo di ottimizzarle”, aveva dichiarato Sarkò tempo fa durante l’inaugurazione del Conseil National du Numerique. La questione centrale infatti riguarda gli escamotage che adottano le Internet company straniere per eludere le tasse nazionali del Vecchio Continente. Google ad esempio negli ultimi cinque anni, secondo un’analisi del Sunday Times, sarebbe riuscita a sottrarre al Fisco europeo circa 3,5 miliardi di euro.

I deputati francesi alla fine sembrano aver bocciato il progetto perché le conseguenze avrebbero avuto poco impatto su Google e molto sul mercato locale. Il colosso statunitense infatti si affida per la fatturazione alla sussidiaria irlandese, che gode di una tassazione agevolata. In pratica, come ha già spiegato il Wall Street Journal, paga solo una tassa del 2,4% sfruttando un complesso sistema di licenze. I profitti registrati a Dublino poi vengono rigirati sotto forma di royalty alla Google Ireland Holdings, che ha sede nel paradiso fiscale delle Isole Bermuda.

A questo punto è probabile che le istanze francesi diventeranno argomento di dibattito per l’intera Unione Europea. Anche Franco Bernabè, presidente esecutivo di Telecom Italia e della GSMA (GSM Association), non aspetta altro.

di Dario D'Elia
venerdì 24 Giugno 2011 9:25
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta