logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

La Guardia di Finanza ti ricatta per il porno, ma è una truffa

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

La Guardia di Finanza ti ricatta per il porno, ma è una truffa

di Dario D'Elia lunedì 12 Dicembre 2011 16:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Numerosi utenti italiani in questi giorni stanno rischiando di essere raggirati da una finta operazione online firmata Guardia di Finanza. In pratica accedendo ad alcune pagine di siti, presumibilmente pornografici, appare una comunicazione popup con tanto di stella della Repubblica e grafiche della Guardia di Finanza. Sotto lo slogan “insieme per la legalità ” si legge che “il ripristino delle normali funzionalità del computer può avvenire dietro il pagamento della somma di 100 euro da versare elettronicamente attraverso operatori finanziari telematici opportunamente suggeriti”.

Il logo del GAT

Ovviamente si tratta di una truffa ben architettata, che probabilmente ha messo nel sacco più italiani ma non il GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche GdF. In poco tempo infatti è stato individuato il server responsabile del raggiro – situato ad Hanau am Main in Germania – e scattata l’immediata segnalazione dell’illecito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma. Dopodiché è stata informata anche la BKA, ovvero la Polizia Criminale tedesca, per un intervento immediato in loco.

Le ipotesi di reato sono di sostituzione di persona alla tentata estorsione, truffa e frode informatica. Intanto procede la caccia ai responsabili, e non è da escludere qualche referente italiano.

Il GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche ha sottolineato che gli utenti colpiti dall’attacco non dovranno effettuare alcun pagamento, ma esclusivamente segnalare l’accaduto agli inquirenti spedendo una mail all’indirizzo sos@gat.gdf.it. In questo modo potranno ricevere le istruzioni tecniche per eventualmente sbloccare il PC e iil modulo per la denuncia da presentare al Comando territoriale della Guardia di Finanza.

di Dario D'Elia
lunedì 12 Dicembre 2011 16:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta