logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

La guerra informatica incrocia gli 007

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

La guerra informatica incrocia gli 007

di Redazione - Sicurezza giovedì 3 Ottobre 2013 11:59
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che essere uno scienziato nucleare o un esperto di sicurezza in Iran sia una cosa molto pericolosa. Negli ultimi anni, infatti, queste figure sono state nel mirino di una campagna tesa a eliminarli (fisicamente) per minare le capacità di sviluppo atomico del controverso Paese mediorientale. Adesso è toccato al responsabile delle operazioni di cyberwar, a consacrare il fatto che le guerre informatiche sono ormai una cosa molto seria. Fonti ufficiali iraniane hanno già dato la colpa dell’attentato al Mossad, i servizi segreti israeliani, anche se qualche dettaglio non torna. Sebbene le notizie siano ancora scarse, sembra che Ahmadi sia stato ucciso con due colpi sparati vicino al cuore, un sistema meno efficiente di quelli di solito usati da chi vuol esser certo della riuscita di un attentato.

Il nuovo presidente iraniano è entrato in contatto con Obama.

L’Iran è in piena guerra informatica con USA e Israele ormai dal 2010, anno in cui vari malware hanno preso di mira le strutture strategiche del Paese. Stuxnet, Flame e Duqu sono solo alcuni dei software che sono stati usati nello scontro e a tutt’oggi si contano numerosi attacchi provenienti e indirizzati verso l’Iran. Un documento trapelato dall’NSA ha, per esempio, rivelato che solo nel 2011 sono stati portati ben 231 attacchi nei confronti dell’odiato nemico, mentre non si hanno numeri sulle controffensive, ma il dipartimento di guerra informatica dell’Iran è cresciuto parecchio negli ultimi due anni. Chissà se i recenti segnali di distensione riusciranno a propagarsi anche via Web e raggiungere le rispettive agenzie.

di Redazione - Sicurezza
giovedì 3 Ottobre 2013 11:59
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta