logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

La morte del patentino installatori di rete nel Decreto Letta

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

La morte del patentino installatori di rete nel Decreto Letta

di Dario D'Elia martedì 18 Giugno 2013 13:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Wi-Fi libero e mercato del networking liberalizzato, ecco due punti chiave del Decreto del fare, approvato sabato dal Consiglio dei ministri. Ne abbiamo parlato ieri, ma nel frattempo è comparsa online la prima bozza dell'intero documento con tutti i dettagli. Già perché nel comunicato stampa mancavano le indicazioni salienti.

L'Articolo 10, nella forma odierna, ha come titolo "Semplificazione in materia di allacciamento dei terminali di comunicazione alle interfacce della rete pubblica". Ovviamente non è definitivo e lobby diverse potrebbero condizionarne la redazione; in ogni caso la prima bozza sembrerebbe essere piuttosto chiara negli intenti.

Tutto risolto?

"La registrazione della traccia delle sessioni, ove non associata all'identità dell'utilizzatore, non costituisce trattamento di dati personali e non richiede adempimenti giuridici. Se l’offerta di accesso ad internet non costituisce l'attività commerciale prevalente del gestore, non trovano applicazione l'articolo 25 del decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 e l’articolo 7 del decreto legge 27 luglio 2005 , n. 144, convertito in legge 31 luglio 2005, n. 155. 2", si legge nella bozza del decreto.

Questo vuol dire che tutte le attività (caffetterie, negozi, etc.) che offriranno l'accesso Wi-Fi non saranno tenute a richiedere documenti di identità agli utenti. La discriminante è il core business dell'attività di impresa: un Internet Point sarà sempre costretto a rispettare gli obblighi di identificazione. Senza contare la conservazione dei dati riguardanti la privacy e tanti altri obblighi che hanno tutti gli operatori di telecomunicazioni. Per tutti rimane invariata la questione della tracciabilità.

"Al decreto legislativo 26 ottobre 2010, n. 198 sono apportate le seguenti modificazioni: a) l'articolo 2 è soppresso; b) all’articolo 3 il comma 2 è sostituito dal seguente: "2. Il decreto del Ministro delle poste e telecomunicazioni 23 maggio 1992, n. 314 è abrogato", prosegue l'Articolo 10.

In questo caso si parla della liberalizzazione del settore networking. Se il decreto dovesse passare in questa forma qualsiasi azienda potrebbe affidarsi a ogni tipo di impresa per la realizzazione della propria rete. In verità potrebbe fare anche da sola se dovesse ritenere di avere gli specialisti adeguati. Insomma, non vi sarebbe più rischio di multa (30mila – 150mila euro) per essersi affidati a "spatentati" – come avviene oggi.

Vittoria per il mercato e la libera competizione? Attendiamo.

di Dario D'Elia
martedì 18 Giugno 2013 13:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta