logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

La NASA deve concentrarsi su Marte, sulla Luna siamo già stati 50 anni fa

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

La NASA deve concentrarsi su Marte, sulla Luna siamo già stati 50 anni fa

di Elena Re Garbagnati lunedì 10 Giugno 2019 9:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Esplorazione spaziale
  • Luna
  • Marte
  • NASA
  • Spazio e Scienze

Va bene gli sforzi per riportare l’uomo sulla Luna entro il 2024, ma “la NASA e l’amministrazione dovrebbero dedicare maggiore attenzione alle aspirazioni a lungo termine delle missioni umane su Marte“. Parola di Scott Pace, segretario esecutivo del National Space Council, che ha parlato all’International Space Development Conference della National Space Society il giorno dopo un intervento di Trump che sembrava aver messo in dubbio i piani della NASA per la Luna.

Pace aveva programmato di parlare alla conferenza molto prima dei commenti del presidente Trump, che in tweet del 7 giugno sembrava criticare il lavoro della NASA: “Con tutti i soldi che stiamo spendendo, la NASA NON dovrebbe parlare di andare sulla Luna – L’abbiamo fatto 50 anni fa“. Pace ha specificato che i commenti del Presidente non erano una critica sul ritorno dell’uomo sulla Luna, ma un’esortazione a prestare più attenzione gli obiettivi a lungo termine, ossia a Marte. Ha inoltre spiegato che “abbiamo chiesto al Congresso ulteriori risorse per raggiungere la Luna entro il 2024, il che ci consentirà di raggiungere Marte circa un decennio dopo aver creato una presenza sostenibile sulla superficie lunare”.

For all of the money we are spending, NASA should NOT be talking about going to the Moon – We did that 50 years ago. They should be focused on the much bigger things we are doing, including Mars (of which the Moon is a part), Defense and Science!

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) June 7, 2019

Perché allora quella critica? Per la comprensibile impazienza davanti ai tempi lunghi che occorrono per raggiungere l’obiettivo richiesto. “C’è una direzione molto chiara da parte del Presidente e del Vicepresidente su ciò che deve essere fatto – prosegue Pace – il presidente e il vicepresidente sono totalmente sincronizzati tra loro su dove vogliono andare, il che mi rende un po’ più facile la vita”. L’ultima affermazione si riferisce al fatto che, rispetto alle amministrazioni precedenti, quelle attuali sono più disponibili a erogare fondi e a mettere a disposizione quello che occorre. Questo però non può accorciare i tempi e portare l’uomo su Marte dall’oggi al domani.

La Casa Bianca ha erogato 1,6 milioni di dollari aggiuntivi nel bilancio dell’anno fiscale 2020 per avviare lo sviluppo dei lander lunari, ritenuti da Pace “la priorità più alta”. Ora il Congresso chiede proiezioni di bilancio a lungo termine con la stima dei costi complessivi per assicurare l’atterraggio nel 2024, e non sarà facile farle tenere in conto con esattezza degli imprevisti.

Intanto si apportato un sostanzioso taglio dei costi, poi si vedrà.

Se avete bisogno di una spinta ideologica per essere interessati dalla Luna consigliamo di vedere il toccante documentario The Last Man on the Moon.

di Elena Re Garbagnati
lunedì 10 Giugno 2019 9:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Esplorazione spaziale
  • Luna
  • Marte
  • NASA
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta