logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

La NASA vuole catturare un asteroide e portarlo sulla Luna

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

La NASA vuole catturare un asteroide e portarlo sulla Luna

di Andrea Ferrario venerdì 28 Marzo 2014 16:28
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Catturare un asteroide e spostarlo in orbita intorno alla Luna: è questo il piano ambizioso della NASA, che secondo il responsabile Charles Bolden costituirebbe il primo passo verso la colonizzazione di Marte. I motivi sono molteplici, come spiega il capo dell'agenzia spaziale statunitense.

Innanzi tutto una missione del genere è un passo importante per testare i sistemi di propulsione e altre tecnologie che potrebbero aiutarci ad arrivare su Marte. Inoltre sarebbe un'occasione per raccogliere maggiori informazioni sul sistema solare primordiale (che si celano appunto negli asteroidi, oltre che nelle comete), oltre che per sperimentare tecniche di estrazione di materiali dagli asteroidi.

Al lavoro su un asteroide

Bolden sottolinea che nonostante la missione sia ambiziosa, il focus deve rimanere Marte, e la cattura di un asteroide si riduce a un banale passaggio intermedio. La curiosità però non si smorza. Gli scienziati della NASA hanno già individuato alcuni asteroidi che potrebbero essere catturati e trascinati in un'orbita stabile intorno alla Luna. La prima opzione al vaglio è quella di staccare un masso da un grande asteroide e trasportarlo nell'orbita desiderata.

L'alternativa è quella di prendere di mira un asteroide che sia già di piccole dimensioni, prenderlo "al lazo" e depositarlo nell'orbita stabile. Solo dirlo sembra fantascienza, probabilmente metterlo in pratica creerà più problemi di quanti non se ne vogliano ammettere.

In ogni caso la missione è in programma entro il 2025. Uno dei candidati per i primi test potrebbe essere la capsula Orion, che farà il primo test di volo entro fine anno e dovrebbe partire per il primo volo con equipaggio nel 2021. Qualcuno vuole salire a bordo?

di Andrea Ferrario
venerdì 28 Marzo 2014 16:28
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta