logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

La pensione di Ballmer nelle mani di Google

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

La pensione di Ballmer nelle mani di Google

di Manolo De Agostini lunedì 22 Settembre 2008 7:46
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Steve Ballmer, attuale amministratore delegato di Microsoft, ha dichiarato non molto tempo fa che ha intenzione di dire addio all'azienda – che ha formato insieme all'amico Bill Gates e a Paul Allen – tra circa 10 anni. L'AD sembra, tuttavia, aver accantonato questa data fissa in favore di un obiettivo: lasciare Microsoft solo quando le quote di mercato nel settore Internet supereranno quelle di Google. E qui i casi sono due: o in 10 anni Microsoft diventa leader nel settore Internet, cambiando radicalmente un panorama che non le è attualmente favorevole, oppure "rischiamo" di vedere Ballmer al timone di Microsoft per lunghissimo tempo, con il rischio di appioppargli il nome di Steve "Matusalemme" Ballmer.

Steve Ballmer CEO Microsoft

D'altronde da qui a dieci anni Microsoft deve dare una netta sferzata a una situazione grigia. Le quote di mercato nel settore della ricerca relative al mese di agosto negli Stati Uniti vedono un nuovo scatto in avanti di Google.

  • Google: 63% (+1.1% rispetto al mese precedente)
  • Yahoo: 19.6% (-0.9% rispetto al mese precedente)
  • Microsoft: 8.3% (-0.6% rispetto al mese precedente)

Se il trend continuerà – e crediamo che non ci siano motivi per cui debba interrompersi – Ballmer dovrà rivedere i suoi piani pensionistici da nababbo per pensare a contromosse davvero incisive. Comprare Yahoo! era un passo necessario, che purtroppo è attualmente da considerarsi fallito e che in futuro, salvo sorprese, non dovrebbe ripresentarsi. Microsoft dovrà quindi correre da sola, sperando che Google inciampi, magari sgambettata dal governo americano e dall'antitrust europea, sempre più interessato a vagliare con attenzione ogni mossa di Big G (accordo pubblicitario con Yahoo!, per esempio…).

di Manolo De Agostini
lunedì 22 Settembre 2008 7:46
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta