logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

La sigaretta elettronica è davvero una rivoluzione?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

La sigaretta elettronica è davvero una rivoluzione?

di Dario D'Elia lunedì 20 Maggio 2013 16:05
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La sigaretta elettronica, secondo Citigroup, è una delle 10 tecnologie che rivoluzioneranno il mondo e quindi non deve stupire il fatto che le multinazionali del tabacco abbiano iniziato la caccia alle migliori startup del settore. Philip Morris, a quanto riporta l'HuffingtonPost, sarebbe intenzionata ad acquisire la Ovale di Desenzano del Garda.

Un marchio piuttosto conosciuto a chi "svapa", ma che nessuno immaginerebbe così grande e potente. I due fondatori Riccardo Ascione e Bruno De Rosa in meno di tre anni hanno creato uno stabilimento da 1.000 dipendenti in Cina, e centri ricerca e sviluppo in Corea, a Brescia e a Piacenza. Senza contare i 300 negozi italiani in franchising e i 100 nel resto d'Europa.

Ovale

È triste pensare che le e-cig rappresentino una svolta tecnologica, eppure è così. Tanto più che dalle prime versioni si è già consumata una rivoluzione: si è passati dall'ultrasuono a sistemi basati su vaporizzazione. Oggi una e-cig è composta da un filtro contenente una cartuccia, un vaporizzatore, una batteria ricaricabile e un circuito elettronico integrato. La soluzione aromatizzata a base di glicole propilenico, glicerolo e nicotina fa il resto.

Si stima che il fumo alternativo entro 20 anni possa rappresentare il 40% del mercato. Ecco spiegato l'interesse dell'industria del tabacco. Lorillard (Kent) ha acquisito Blu Ecigs per 135 milioni di dollari, RJ Reynolds (Winston, Pall Mall, Lucky Strike) sta sviluppando la sua e-cig, Altria (Marlboro) è ancora indecisa ma agirà entro fine anno, etc.

Non resta che attendere se considerare le sigarette elettroniche uno strumento per smettere di sfumare o solo qualcosa di più sano di quelle tradizionali. In ogni caso sembrano più economiche. Sempre che lo Stato non abbia bisogno di recuperare in fretta qualche milione di euro, tramite i Monopoli di Stato.

di Dario D'Elia
lunedì 20 Maggio 2013 16:05
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta