logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

La sonda Kepler è rotta: fine della caccia ai pianeti lontani?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

La sonda Kepler è rotta: fine della caccia ai pianeti lontani?

di Valerio Porcu giovedì 16 Maggio 2013 14:32
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Kepler, la sonda della NASA che caccia pianeti esterni al sistema solare, potrebbe essere alla fine dei suoi giorni. In volo da quattro anni circa, infatti, ha riportato dei danni che potrebbero metterla definitivamente fuori gioco: a far penare i tecnici a terra è il sistema di puntamento.

Al centro del problema ci sono i tre giroscopi (o ruote di reazione) usati dalla sonda. Uno si era già rotto l'anno scorso, ma per fortuna c'era quello di riserva. Ora però un altro sembra aver dato forfait, e non c'è nessun sostituto che possa prendere il suo posto.

Kepler

Questi dispositivi hanno un compito vitale: servono a orientare il telescopio, così che possa "puntare" luoghi lontani della galassia ed eventualmente trovare pianeti simili alla Terra, com'è accaduto meno di un mese fa. Senza un sistema che lo aiuti a posizionarsi correttamente, però, l'utilità di Kepler è pressoché nulla; impossibile rimettere la sonda in una posizione precedente con la stessa precisione – un'azione vitale per la ricerca.

"Kepler è stato un enorme successo. Ha segnato una rivoluzione nella nostra comprensione dei sistemi planetari", spiega Raffaele Gratton dell'INAF. Aggiunge poi che questa sonda ha rimandato a terra una mole enorme di dati, la maggior parte dei quali deve ancora essere esaminata. E potrebbe anche continuare a mandarli, ma sarebbero poco o per nulla utilizzabili.

Peccato, perché a questa macchina qualcuno si era affezionato. Come non amare quell'occhio solitario che scruta la vastità che ci circonda, instancabile e determinato nella sua missione?

di Valerio Porcu
giovedì 16 Maggio 2013 14:32
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta