logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

La Storia di AMD Fusion: com’è nato, cos’è e dove ci porterà

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

La Storia di AMD Fusion: com’è nato, cos’è e dove ci porterà

di William Van Winkle mercoledì 29 Agosto 2012 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD A
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 1: La Storia di AMD Fusion: com’è nato, cos’è e dove ci porterà
  • Pagina 1 : La Storia di AMD Fusion: com’è nato, cos’è e dove ci porterà
  • Pagina 2 : Alla ricerca dell’altra metà della mela
  • Pagina 3 : Fusione e problemi
  • Pagina 4 : Scalare il muro di mattoni
  • Pagina 5 : Sconvolgimenti societari
  • Pagina 6 : Fusion prende forma
  • Pagina 7 : Radici eterogenee
  • Pagina 8 : OpenCL e HSA
  • Pagina 9 : Concentrarsi sullo sviluppatore
  • Pagina 10 : HSA, quadro d’insieme
  • Pagina 11 : Quadro d’insieme, continua
  • Pagina 12 : Il futuro di HSA

Introduzione

"Niente è più difficile di uno scontro armato. La difficoltà dello scontro consiste nel rendere diretto ciò che è tortuoso e trasformare ciò che è avverso in un vantaggio", queste parole di Sun Tzu, tratte da L'Arte della Guerra, riassumono bene com'è nato il concetto di APU in casa AMD.

Dave Orton, presidente di ATI Technologies, nel 2002 disse che "è sempre ciò che è possibile fare sul mercato a permettere alle persone di andare avanti". Non ci potevano essere parole più profetiche per descrivere la successiva fusione tra ATI e AMD.

Orton ha speso la maggior parte degli anni '90 in Silicon Graphics e, nel 1999 l'ha lasciata per unirsi a una piccola startup chiamata ArtX. L'azienda riuscì ad aggiudicarsi un contratto per sviluppare chip per la Nintendo Gamecube, che ha venduto all'incirca 20 milioni di unità. Nell'autunno di quell'anno, ArtX mostrò al Comdex il suo primo chipset integrato e subito l'azienda entrò nel mirino di altre realtà.

Dave Orton – clicca per ingrandire

Alla fine fu ATI ad aggiudicarsi ArtX e Orton ottenne il ruolo di presidente e direttore operativo. Quando scoppiò la bolla finanziaria dell'hi-tech, iniziarono a emergere problemi di driver, ritardi sulla roadmap e per un momento è sembrato che ATI non riuscisse ad azzeccarne una.

Il problema era riuscire a far lavorare insieme i team delle due aziende, ma Orton riuscì a far funzionare tutto a dovere. Orton ha capito come permettere ad ATI di seguire un ciclo di sviluppo di 12 mesi per ogni nuova architettura, nonché seguire un ciclo di 6/9 mesi per eventuali nuove revisioni. Ai team che si occupavano dei prodotti venne dato maggiore controllo e responsabilità. E lentamente, nel corso di 18 mesi e con Nvidia competitiva al massimo, ATI è riuscita a rimettersi in piedi.

"Basta fare un passo indietro e capire le proprie radici", disse Orton. "Costruire costantemente. Non si può mai essere soddisfatti di dove si è giunti. Bisogna essere soddisfatti di dove si può arrivare e quindi proseguire il lavoro per raggiungere quel traguardo".

Tornato al vertice del settore, Orton sapeva che era tempo di rilanciare. Nel 2002 ATI continuava a eccellere nel mondo della grafica integrata nei Northbridge, e Intel, che ancora vedeva la grafica integrata come un prodotto che doveva soddisfare solamente il mercato business, era decisamente più un partner che un avversario.

Orton per un attimo si trasformò in un preveggente, affermando che avesse potuto cambiare una cosa nel settore del computing, gli sarebbe piaciuto "fosse più aperto alla creazione di maggiore innovazione. Riconosco i vantaggi degli standard, garantiscono opportunità".

Orton si lamentava del pendolarismo quotidiano nella Silicon Valley, dicendo che se avesse potuto inventare qualcosa dal nulla, sarebbe stato il teletrasporto in stile Star Trek. Quindi possiamo capire quando nel 2007 ha lasciato la carica di vicepresidente esecutivo di AMD per passare più tempo con la sua famiglia. Questo però non è l'epilogo, ma solo l'inizio.

Pagina 1: La Storia di AMD Fusion: com’è nato, cos’è e dove ci porterà
  • Pagina 1 : La Storia di AMD Fusion: com’è nato, cos’è e dove ci porterà
  • Pagina 2 : Alla ricerca dell’altra metà della mela
  • Pagina 3 : Fusione e problemi
  • Pagina 4 : Scalare il muro di mattoni
  • Pagina 5 : Sconvolgimenti societari
  • Pagina 6 : Fusion prende forma
  • Pagina 7 : Radici eterogenee
  • Pagina 8 : OpenCL e HSA
  • Pagina 9 : Concentrarsi sullo sviluppatore
  • Pagina 10 : HSA, quadro d’insieme
  • Pagina 11 : Quadro d’insieme, continua
  • Pagina 12 : Il futuro di HSA

Indice

  • 1 . La Storia di AMD Fusion: com’è nato, cos’è e dove ci porterà
  • 2 . Alla ricerca dell’altra metà della mela
  • 3 . Fusione e problemi
  • 4 . Scalare il muro di mattoni
  • 5 . Sconvolgimenti societari
  • 6 . Fusion prende forma
  • 7 . Radici eterogenee
  • 8 . OpenCL e HSA
  • 9 . Concentrarsi sullo sviluppatore
  • 10 . HSA, quadro d’insieme
  • 11 . Quadro d’insieme, continua
  • 12 . Il futuro di HSA
di William Van Winkle
mercoledì 29 Agosto 2012 9:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD A
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta