logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

La tassa sugli abbonamenti dei cellulari è legittima: pietra tombale sull’argomento

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

La tassa sugli abbonamenti dei cellulari è legittima: pietra tombale sull’argomento

di Dario D'Elia venerdì 18 Settembre 2015 12:03
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La tassa di concessione governativa applicata agli abbonamenti di telefonia mobile è legittima sia per le persone fisiche che per le aziende e i Comuni. La questione è chiusa: nel primo caso l'aveva ribadito la Cassazione nel settembre 2014, nel secondo la Corte di Giustizia dell'Unione Europea con la sentenza del 17 settembre a favore dell'Agenzia delle Entrate.

Mancava ancora un tassello per dirimere la querelle sull'argomento. Poi è scoppiato il caso di due aziende (Fratelli De Pra SpA e SAIV SpA) che si sono rivolte all'Agenzia delle Entrate per ottenere il rimborso della tassa.

tassa

Ebbene, la Corte UE sostiene (C-416) che le norme "vanno interpretate nel senso che non ostano a una normativa nazionale relativa all'applicazione di una tassa, quale la tassa di concessione governativa, in forza della quale l'impiego di apparecchiature terminali per il servizio radiomobile terrestre, nel contesto di un contratto di abbonamento, è assoggettato a un'autorizzazione generale o a una licenza nonché al pagamento di detta tassa".

In pratica il contratto di abbonamento sostituisce di per sé la licenza o l'autorizzazione generale e, pertanto, non occorre alcun intervento dell'amministrazione al riguardo.

Sulla presunta discriminazione tra abbonamenti e carte prepagate, la Corte sottolinea che il diritto UE non prevede un principio di parità di trattamento quindi le norme nazionali hanno campo libero.

di Dario D'Elia
venerdì 18 Settembre 2015 12:03
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta