logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Come si diventa controllori di volo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Come si diventa controllori di volo

di Elena Re Garbagnati lunedì 30 Settembre 2013 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 11: Come si diventa controllori di volo
  • Pagina 1 : La tecnologia che fa volare gli aerei: i segreti di Linate
  • Pagina 2 : I PC: il cuore hi-tech del controllo del traffico aereo
  • Pagina 3 : La sicurezza dei sistemi informatici
  • Pagina 4 : La torre di controllo
  • Pagina 5 : La dotazione tecnica della Torre di Controllo
  • Pagina 6 : Decolli e partenze, le regole della torre di controllo
  • Pagina 7 : Il Centro di Controllo d’Area
  • Pagina 8 : Entriamo nella sala operativa dell’ACC: il bunker
  • Pagina 9 : I colori che identificano gli aerei
  • Pagina 10 : Il computer è l’interfaccia con i radar
  • Pagina 11 : Come si diventa controllori di volo

Come si diventa controllori di volo

Qualche lettore sarà rimasto affascinato dal lavoro dei controllori di volo. Come si accede a questa professione?

Biagiola ci spiega che "per diventare controllori di volo bisogna fare un concorso pubblico indetto da ENAV. Laddove si riesce a superare le selezioni bisogna seguire corsi di formazioni dell'Accademy di Forlì. Il corso di base dura 14 mesi, durante i quali vengono fornite tutte le nozioni per poter diventare studente controllore.

A questo punto gli studenti vengono inviati negli impianti, fra cui quello di Linate, dove si fanno ulteriori studi inerenti la peculiarità dell'impianto stesso. Si fa quindi l'addestramento affiancati da controllori esperti, che può durare tre o quattro mesi. Ultima tappa: l'esame.

Le postazioni di adestramento sono identiche a quelle dei controllori

Per accedere alle selezioni è sufficiente il diploma di scuola media superiore", ma le difficoltà non mancano. "Non tutti riescono a terminare il percorso formativo. Innanzi tutto si devono apprendere le nozioni, ma devono essere poi gestite al meglio. Il controllore è infatti una persona attenta che riesce a rimanere concentrata molto tempo e che riesce a prendere le decisioni in un attimo, perché non ha molto tempo per pensare. L'esperienza senza dubbio gioca un ruolo importante, ma fondamentali sono anche tutte le strumentazioni a disposizione, che aiutano il controllore a svolgere il suo lavoro con margini di errore prossimi allo zero".

L'unione delle competenze, delle procedure, dell'esperienza dei controllori di volo con i computer consente di fatto l'esecuzione del lavoro che si deve fornire. "L'elemento umano è fondamentale, ma è supportato" ci spiega Biagiola. Le procedure standard consolidate "fanno fronte a qualsiasi evenienza" o quasi e che vengono ripassate periodicamente. Ma sebbene in situazione di estrema emergenza sia possibile controllare lo spazio aereo e il traffico aereoportuale anche senza radar, i dati elaborati dai computer sono di fatto una parte centrale del lavoro nella routine quotidiana.

###old2533###old

Oltre tutto l'Accademy di Forlì è una scuola di prestigio riconosciuta a livello internazionale, che ha formato anche piloti di altri Paesi sia interni che esterni all'Unione europea. Dapprima il controllore prende l'abilitazione ground (di terra), quindi segue la parte aria (decollo e atterraggio).

All'Accademy ci sono simulatori 3D che permettono di avere perfettamente il polso di come funziona il lavoro, non è solo teorico. Nelle simulazioni ci sono aerei virtuali che fanno davvero quello che dice il controllore, e ovviamente vengono a galla gli errori senza fare danni e si inseriscono emergenze di vario tipo per testare la freddezza e le capacità dell'allievo. Chi si iscrive al prossimo concorso?

Pagina 11: Come si diventa controllori di volo
  • Pagina 1 : La tecnologia che fa volare gli aerei: i segreti di Linate
  • Pagina 2 : I PC: il cuore hi-tech del controllo del traffico aereo
  • Pagina 3 : La sicurezza dei sistemi informatici
  • Pagina 4 : La torre di controllo
  • Pagina 5 : La dotazione tecnica della Torre di Controllo
  • Pagina 6 : Decolli e partenze, le regole della torre di controllo
  • Pagina 7 : Il Centro di Controllo d’Area
  • Pagina 8 : Entriamo nella sala operativa dell’ACC: il bunker
  • Pagina 9 : I colori che identificano gli aerei
  • Pagina 10 : Il computer è l’interfaccia con i radar
  • Pagina 11 : Come si diventa controllori di volo

Indice

  • 1 . La tecnologia che fa volare gli aerei: i segreti di Linate
  • 2 . I PC: il cuore hi-tech del controllo del traffico aereo
  • 3 . La sicurezza dei sistemi informatici
  • 4 . La torre di controllo
  • 5 . La dotazione tecnica della Torre di Controllo
  • 6 . Decolli e partenze, le regole della torre di controllo
  • 7 . Il Centro di Controllo d’Area
  • 8 . Entriamo nella sala operativa dell’ACC: il bunker
  • 9 . I colori che identificano gli aerei
  • 10 . Il computer è l’interfaccia con i radar
  • 11 . Come si diventa controllori di volo
di Elena Re Garbagnati
lunedì 30 Settembre 2013 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta