logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

I colori che identificano gli aerei

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

I colori che identificano gli aerei

di Elena Re Garbagnati lunedì 30 Settembre 2013 14:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 9: I colori che identificano gli aerei
  • Pagina 1 : La tecnologia che fa volare gli aerei: i segreti di Linate
  • Pagina 2 : I PC: il cuore hi-tech del controllo del traffico aereo
  • Pagina 3 : La sicurezza dei sistemi informatici
  • Pagina 4 : La torre di controllo
  • Pagina 5 : La dotazione tecnica della Torre di Controllo
  • Pagina 6 : Decolli e partenze, le regole della torre di controllo
  • Pagina 7 : Il Centro di Controllo d’Area
  • Pagina 8 : Entriamo nella sala operativa dell’ACC: il bunker
  • Pagina 9 : I colori che identificano gli aerei
  • Pagina 10 : Il computer è l’interfaccia con i radar
  • Pagina 11 : Come si diventa controllori di volo

I colori che identificano gli aerei

Questo caso si verifica maggiormente in prossimità degli aeroporti?

Sì, il controllore con le sue istruzioni guida gli aeroplani e li organizza in una sequenza in linea retta lungo l'avvicinamento finale dell'aeroporto. Anche in quota però può capitare che due aeroplani facciano due rotte convergenti tali per cui si trovino allo stesso punto nello stesso momento.

Il calcolo preventivo delle rotte (Short Term Conflict Alarm e Medium Term Conflict Detection) effettuato dai computer consente proprio ai controllori di vedere con ampio margine di anticipo questi casi e di modificare la rotta di uno dei due per evitare collisioni. Anche perché la velocità a cui si muovo gli aerei, 900 km ciascuno, richiede di agire in anticipo con le manovre correttive.

Gli aerei sugli schermi sono indicati con colori differenti. Cosa significano?

"Gli aerei sotto il controllo diretto del controllore (in contatto) sono verde brillante. Il colore rosso si accende quando due aerei stanno per scendere sotto alla soglia minima di separazione. Il sistema è basato sulla proiezione dei profili, non tiene in conto se il controllore ha dato autorizzazione a procedere o meno, quindi attira l'attenzione con il colore rosso.

I colori che identificano gli aerei

I velivoli verde scuro sono quelli che entreranno nello spazio aereo, quelli magenta sono invece in fase di trasferimento da un settore all'altro. Infine, i bianchi sono fuori dallo spazio aereo sotto controllo e non ci entreranno".

Quindi ci concentriamo sui verdi e i rossi?

In realtà bisogna guardare tutto, non c'è un colore che si può trascurare.

Pagina 9: I colori che identificano gli aerei
  • Pagina 1 : La tecnologia che fa volare gli aerei: i segreti di Linate
  • Pagina 2 : I PC: il cuore hi-tech del controllo del traffico aereo
  • Pagina 3 : La sicurezza dei sistemi informatici
  • Pagina 4 : La torre di controllo
  • Pagina 5 : La dotazione tecnica della Torre di Controllo
  • Pagina 6 : Decolli e partenze, le regole della torre di controllo
  • Pagina 7 : Il Centro di Controllo d’Area
  • Pagina 8 : Entriamo nella sala operativa dell’ACC: il bunker
  • Pagina 9 : I colori che identificano gli aerei
  • Pagina 10 : Il computer è l’interfaccia con i radar
  • Pagina 11 : Come si diventa controllori di volo

Indice

  • 1 . La tecnologia che fa volare gli aerei: i segreti di Linate
  • 2 . I PC: il cuore hi-tech del controllo del traffico aereo
  • 3 . La sicurezza dei sistemi informatici
  • 4 . La torre di controllo
  • 5 . La dotazione tecnica della Torre di Controllo
  • 6 . Decolli e partenze, le regole della torre di controllo
  • 7 . Il Centro di Controllo d’Area
  • 8 . Entriamo nella sala operativa dell’ACC: il bunker
  • 9 . I colori che identificano gli aerei
  • 10 . Il computer è l’interfaccia con i radar
  • 11 . Come si diventa controllori di volo
di Elena Re Garbagnati
lunedì 30 Settembre 2013 14:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta