logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

La teoria della Relatività generale compie cent’anni ed è in gran forma

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

La teoria della Relatività generale compie cent’anni ed è in gran forma

di Mike Wall lunedì 15 Giugno 2015 17:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fisica
  • Spazio e Scienze
Pagina 1: La teoria della Relatività generale compie cent’anni ed è in gran forma
  • Pagina 1 : La teoria della Relatività generale compie cent’anni ed è in gran forma
  • Pagina 2 : Conferme e futuro

La Teoria della Relatività generale di Albert Einstein se la cava ancora egregiamente a un secolo dalla sua nascita. Nel 2015 infatti questo caposaldo della fisica moderna compie cent'anni: fu pubblicata nel 1915 e tutt'oggi è alla base delle ricerche sull'origine e l'evoluzione dell'universo. Continua a ispirare la ricerca delle risposte che ancora mancano ad alcune delle domande fondamentali della fisica e dell'astronomia.

gravity probe

Roger Blandford dell'Istituto Kavli di Astrofisica delle particelle e Cosmologia presso la Stanford University ha affermato che la relatività generale "è ora, credo, regolarmente accettata come il fondamento della nostra descrizione dell'Universo nel suo insieme, che noi chiamiamo cosmologia; dei buchi neri, delle stelle di neutroni e delle piccole correzioni alle orbite dei pianeti e delle astronavi nel nostro sistema solare".

La natura della gravità

La Relatività generale aggiunge la gravità alla teoria della relatività ristretta che Einstein pubblicò nel 1905. La relatività ristretta presuppone che le leggi della fisica siano le stesse in tutti i sistemi di riferimento inerziali, e che la velocità della luce nel vuoto non cambia mai, anche se l'osservatore o la sorgente luminosa sono in movimento.

La relatività ristretta esprime anche la relazione tra energia e massa con la più famosa equazione della storia: E=mc2, dove "E" è l'energia, "m" è la massa, e "c" è la velocità della luce nel vuoto – circa 1080 milioni di chilometri all'ora. La teoria ha anche unificato spazio e tempo in un quadridimensionale "spazio-tempo".

albert einstein

La relatività generale ha ampliato ulteriormente quest'ultima idea, spiegando che la materia deforma lo spazio-tempo, allo stesso modo in cui una palla da bowling appoggiata su un letto piega il lenzuolo. Per arrivare a questa intuizione grandiosa Albert Einstein ha dovuto fare più di dieci anni di duro lavoro e riflessioni.

Blandford ci ha spiegato che "ha dovuto ritornare sui suoi passi. Ha proposto cose che in seguito si è rimangiato. Ma ha continuato. Non è stato guidato da idee o da teoremi matematici, ma principalmente e innanzi tutto dall'intuizione fisica, la stessa intuizione fisica straordinariamente potente che lo aveva già aiutato in passato e che non l'ha deluso nemmeno questa volta".

La relatività generale caratterizza la gravità non come una forza innata che agisce sugli oggetti, ma piuttosto come la conseguenza della curvatura di spazio-tempo (immaginate una biglia che rotola giù per un pendio creato dalla palla da bowling sul letto).

È un'idea potente, drastica, che è stata oggetto di intensi esami per un secolo, come spiega Blandford in una articolo pubblicato il 5 marzo sulla rivista Science.

Pagina 1: La teoria della Relatività generale compie cent’anni ed è in gran forma
  • Pagina 1 : La teoria della Relatività generale compie cent’anni ed è in gran forma
  • Pagina 2 : Conferme e futuro

Indice

  • 1 . La teoria della Relatività generale compie cent’anni ed è in gran forma
  • 2 . Conferme e futuro
di Mike Wall
lunedì 15 Giugno 2015 17:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fisica
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta