logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

La vecchia TV col tubo catodico diventa una piastrella

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

La vecchia TV col tubo catodico diventa una piastrella

di Pino Bruno mercoledì 2 Ottobre 2013 12:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema

C'è chi continua ad abbandonare agli angoli delle strade i vecchi televisori col tubo catodico, senza curarsi della presenza di materiali pericolosi come piombo e fosforo, che devono essere smaltiti correttamente e con molta cautela.

Eppure portarli nei centri di raccolta non costa nulla. Tra l'altro il vetro del tubo a raggi catodici (CRT) può essere recuperato e usato come materia prima per la produzione di mattonelle in ceramica di alta qualità.

Con un doppio risultato: ridurre la quantità di rifiuti del CRT spedita nelle discariche e diminuire l'importazione di feldspato naturale. Questo minerale si estrae da cave o miniere in Turchia, Sudafrica e Australia. Si deve dunque tener conto dei grandi consumi di energia necessari per l'estrazione e il trasporto.

Per questo, dal 2009 al 2011, l'Unione Europea ha finanziato con 550mila euro il progetto Glass Plus. In tre anni sono stati prodotti oltre 600 000 metri quadrati di piastrelle di ceramica, con una riduzione della quantità di rifiuti del CRT inviata alle discariche di circa 3 000 tonnellate.

Il progetto ha avuto una fase temporale definita collegata alla fase di transizione di mercato dai televisori con tecnologia CRT a quelli di nuova generazione, con schermo piatto. Un fenomeno ormai in via di esaurimento.

Glass Plus (Sustainable ceramic tiles from cathode ray tube) è stato coordinato in Italia da Meta Spa, azienda leader nelle forniture di impasto ceramico atomizzato. Si doveva sviluppare un metodo per recuperare il vetro del CRT dagli impianti di riciclo e usarlo come materia prima per la produzione di una piastrella di grès di alta qualità. La tecnologia adottata ha permesso di ottimizzare tutta la filiera, dal recupero e riciclo del CRT alla produzione delle piastrelle e alla commercializzazione del prodotto finito.

Glass Plus ha permesso di realizzare una piastrella in ceramica contenente fino al 20 per cento di vetro CRT e certificata LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), il sistema statunitense di classificazione dell'efficienza energetica e dell'impronta ecologica degli edifici.

In termini ambientali si sono ottenuti un risparmio del 20 per cento di materie prime non rinnovabili (come il feldspato) rispetto all'utilizzo di piastrelle tradizionali e una riduzione dell'81 per cento delle emissioni di CO2 nelle fasi di estrazione e trasporto delle materie prime. Per rivestire con ceramiche Glass Plus un appartamento di 70 mq, si utilizza il vetro dello schermo di circa 30 vecchi televisori, vale a dire 300 kg di vetro riciclato. Per l'Italia hanno collaborato al progetto coordinato da Meta le aziende Refin, Relight, Vallone e il consorzio Remedia.

di Pino Bruno
mercoledì 2 Ottobre 2013 12:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta