logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

La vendita di farmaci online è illegale: 500.000 euro di multa

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

La vendita di farmaci online è illegale: 500.000 euro di multa

di Dario D'Elia giovedì 6 Marzo 2014 9:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

In Italia non si possono acquistare farmaci su Internet. Ecco il motivo per cui il Garante del mercato ha sanzionato la società britannica Hexpress Ltd, la società italiana Web Pharmacy Rx e il signor Giuseppe Pellegrino per rispettivamente 250mila euro, 200mila euro e 50mila euro.

Complessivamente si parla di una multa di 500mila euro nei confronti di due società e ad un'impresa individuale "che avevano diffuso informazioni ingannevoli sulla liceità della vendita online di farmaci senza l'intermediazione di un farmacista e […] senza una preventiva consultazione e prescrizione medica".

Farmaci online

AIFA, Nas, Ministero per lo Sviluppo Economico e Ministero della Salute, Guardia di Finanza – Nucleo Speciale Tutela Mercati, di Federfarma, Federazione Ordine Farmacisti Italiani avevano ricevuto più segnalazioni su una serie di siti. Nello specifico oltre a 121doc.net, it.121doc.net e 121doc.it, di cui è titolare la società Hexpress Ltd, anche i siti www.anagen.net (titolare Giuseppe Pellegrino) e www.webpharmacy.biz, dell'omonima società.

"www.anagen.net costituiva un sito ponte verso i siti britannici e verso il sito Webpharmacy che commercializzavano farmaci generici soggetti a prescrizione medica", spiega la nota ufficiale AGCM. T"utti i siti oggetto di istruttoria sembravano indurre il consumatore italiano a ritenere lecito, contrariamente al vero, l'acquisto di farmaci online".

In Italia com'è risaputo la vendita online di farmaci non è lecita: è sempre necessaria l'intermediazione fisica di un farmacista e, per alcuni farmaci, la previa prescrizione medica.

Da rilevare che nel tempo anagen.net ha rimosso tutte le indicazioni relative alla promozione dei farmaci ed eliminati i link alle due farmacie online. Webpharmacy non è più accessibile. Mentre i siti della società Hexpress sono gli unici ad essere temporaneamente sospesi.

di Dario D'Elia
giovedì 6 Marzo 2014 9:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta