logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Criptovalute

L’Africa non può ritardare sulle criptovalute: sono il futuro

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Criptovalute

L’Africa non può ritardare sulle criptovalute: sono il futuro

di Alessandro Crea venerdì 26 Novembre 2021 14:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • africa
  • Criptovalute
  • Criptovalute

Osita Oparaugo, fondatrice di Footprint to Africa, ha sostenuto che un tempestivo abbraccio delle criptovalute da parte dei governi africani sarebbe vantaggioso per le prospettive di crescita del continente. Nelle sue osservazioni pubblicate da Vanguard, Oparaugo, che è stato co-conduttore di un evento di finanza decentralizzata (defi) in Nigeria, ha suggerito che i Paesi africani non possono permettersi di rimanere indietro quando si tratta di criptovalute.

Dopo aver notato l’impatto delle criptovalute e della blockchain sulla finanza globale, Oparaugo ha spiegato perché i governi africani dovrebbero a suo avviso salire a bordo rapidamente. Oparaugo ha dichiarato che “La criptovaluta e il denaro digitale alla fine uniranno il mondo e i precedenti governi africani lo abbracceranno, questo sarà un incentivo per la crescita del continente. L’Africa non può permettersi di ritardare sulla tecnologia blockchain; è il futuro”.

criptovalute

Per sostenere la sua previsione sul futuro della finanza, Oparaugo ha usato il recente annuncio di Twitter che consentirà agli utenti di scambiarsi bitcoin a vicenda. Il fondatore di Footprint to Africa ha anche fatto riferimento ai commenti fatti in passato dal miliardario statunitense Mark Cuban. In quei commenti, Cuban ha espresso la sua convinzione che il defi avrebbe rappresentato una sfida per le banche tradizionali.

Nonostante la difesa e le richieste da parte di cripto-sostenitori come Oparaugo, i governi africani continuano a evitare le criptovalute. I pochi paesi che hanno abbracciato la blockchain hanno invece scelto di creare valute digitali della banca centrale.

di Alessandro Crea
venerdì 26 Novembre 2021 14:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • africa
  • Criptovalute
  • Criptovalute
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta