logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

L’AI peggiorerà le cose: ricchi e poveri sempre più lontani

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

L’AI peggiorerà le cose: ricchi e poveri sempre più lontani

di Valerio Porcu lunedì 10 Settembre 2018 12:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Futurologia
  • Intelligenza Artificiale
  • Intellligenza Artificiale
  • Previsioni
  • Spazio e Scienze

L'Intelligenza Artificiale innescherà una rivoluzione ma non è detto che sia positiva. Potrebbe per esempio aumentare ancora il già notevole divario tra ricchi e poveri. Lo suggerisce Kai-Fu Lee, ex dirigente di Microsoft e Google che ha partecipato a una conferenza sul tema nei giorni scorsi.

L'idea di Lee è che l'uso dell'AI nel suo pieno potenziale impone requisiti che pochi possono soddisfare: ci vuole molto denaro, bisogna avere accesso a molti dati e bisogna avere a disposizione molto personale specializzato. Requisiti così stringenti che solo poche multinazionali al mondo li possono soddisfare.

kai fu lee
Kai-Fu Lee (Wikipedia)

Questo porterà queste poche aziende (sette secondo un'altra esperta) a diventare monopoli di fatto. Una volta che Google, o Microsoft, o Amazon o un altro colosso si è guadagnato la cima, sarà effettivamente impossibile per un nuovo concorrente trovarsi un proprio spazio.

L'esistenza di forti monopoli è già di per sé un problema notevole ma non è l'unico. Secondo Lee, infatti, molte persone nel mondo perderanno il lavoro e, diversamente da quanto sostengo alcuni, non ci saranno nuovi posti a sostituirli. I colossi delle AI e i loro clienti useranno gli algoritmi per sostituire gli esseri umani e aumentare i profitti.

Quella di Lee non è un'opinione universalmente condivisa, e molti ritengono invece che proprio le AI rappresenteranno un'occasione mai vista prima per combattere la povertà nel mondo e favorire una maggiore equità tra ricchi e poveri. Lee tuttavia è tra quelli che ritengono più probabile l'ipotesi contraria, cioè un aumento dell'iniquità.

Lee riporta e spiega il suo punto di vista nel libro Ai Superpowers: China, Silicon Valley, and the New World Order (in uscita tra alcune settimane), e rimanda almeno parzialmente al concetto di "minaccia esistenziale", che spesso emerge nel discorso sull'AI.

Ma quella dipinta da Lee non è una minaccia di estinzione quanto piuttosto un peggioramento dell'organizzazione del mondo, vale a dire ancora meno persone tremendamente ricche e sempre più individui sotto la soglia di povertà.

Leggi anche Reddito universale nel 2030, lo dice il futurologo di Google

Arginare questo e altri rischi legati all'evoluzione tecnologica è possibile? Sono i governi del mondo che devono preoccuparsi di agire, cercando di anticipare i possibili problemi in arrivo? Probabilmente sì ma sarebbe opportuno evitare gli errori fatti in passato nella regolamentazione delle nuove tecnologie.

A questo riguardo Lee è della stessa idea già espressa in passato da Bill Gates, Elon Musk e altri: una tassa sui robot, intesa come una tassazione molto alta solo per quelle aziende che ottengono profitti altrettanto alti grazie all'introduzione dell'AI.


Tom's Consiglia

Superintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie è tra le migliori letture possibili per avvicinarsi al dibattito sull'Intelligenza Artificiale.

di Valerio Porcu
lunedì 10 Settembre 2018 12:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Futurologia
  • Intelligenza Artificiale
  • Intellligenza Artificiale
  • Previsioni
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta