logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Lampadine, baby monitor e barche: tutto si può craccare

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Lampadine, baby monitor e barche: tutto si può craccare

di Valerio Porcu mercoledì 14 Agosto 2013 10:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Gadget
  • Hacking
  • Youtube
  • Sicurezza

È l'Internet delle cose, in cui tutto è collegato, tutto comunica, tutto è social, e tutto è una potenziale vittima di cracker, dai ragazzini che violano i sistemi per divertirsi ai professionisti del crimine digitale. Non sono al sicuro nemmeno le lampadine, come dimostra il caso delle Philips Hue.

Presentate verso la fine del 2012, le Philips Hue sono lampadine "intelligenti" che si collegano al Wi-Fi di casa e si controllano tramite iPhone, per cambiare la temperatura della luce e il colore. E possono anche causare problemi piuttosto seri, se un malintenzionato o un burlone s'introduce nel sistema.

Lo ha scoperto il ricercatore Nitesh Dhanjani, che ha sviluppato anche un attacco dimostrativo. Le Philips Hue sono un prodotto di nicchia, ma la scoperta ha implicazioni serie. "Probabilmente le lampadine intelligenti saranno usate nelle prossime costruzioni. Possibili abusi, come un intruso che spegne le luci in un ospedale o altri luoghi pubblici, potrebbero avere conseguenze serie", spiega Dhanjani.

Il ricercatore ha spiegato anche di aver provato inutilmente a contattare Philips per informare l'azienda del problema. "È importante che Philips e altre società che creano prodotti di consumi per l'Internet delle cose prendano faccende come questa seriamente" scrive Dhanjani. La società olandese tuttavia non sembra preparata, ma d'altra parte sono molti a ritenere questi eventi al limite del folclore, non certo delle vere e proprie minacce.

Lo pensavano anche i genitori di Allyson, bambina di 2 anni dal cui baby monitor all'improvviso è uscita una voce sconosciuta che la insultava. La piccola è sorda, e fortunatamente non ha potuto sentire gli improperi, ma i genitori sì. L'intruso digitale ha colto l'occasione per insultare anche loro, ma fortunatamente non ha svegliato il fratello di Allyson, che invece ci sente benissimo.

L'arma del reato in questo caso è una videocamera IP Foscam, della quale è nota una vulnerabilità che permette questo tipo di attacco; nota tra gli esperti di sicurezza, almeno, non certo tra gli ignari genitori che la comprano al supermercato. Se ancora non bastasse, si potrebbero citare i ricercatori texani che hanno mandato un yatch fuori rotta con un segnale GPS alterato, ma si può anche dirottare un drone in volo.

Oggigiorno queste storie si possono effettivamente vedere come prove di bravura, esperimenti e dimostrazioni divertenti. Non sono noti in effetti attacchi dalle conseguenze serie, ma potrebbe accadere anche domani. Ogni giorno ognuno di noi conta su un maggior numero di oggetti che in qualche modo sono collegati alla Rete: automobili, frigoriferi, termostati, persino gli abiti. Come la prendereste se un buontempone vi spegnesse il riscaldamento in pieno inverno, così, tanto per vedere l'effetto che fa?

di Valerio Porcu
mercoledì 14 Agosto 2013 10:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Gadget
  • Hacking
  • Youtube
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta