logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

L’Antitrust con Groupon: indagine sull’Ordine dei medici

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

L’Antitrust con Groupon: indagine sull’Ordine dei medici

di Dario D'Elia martedì 17 Settembre 2013 11:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

L'Antitrust ha deciso di indagare sulle restrizioni che imporrebbe la Federazione medici e odontoiatri (Fnomceo) ai suoi iscritti nel campo della pubblicità online. Secondo il garante si starebbe profilando una limitazione del diritto dei singoli professionisti alla promozione.

La nota interessante è che la stessa Groupon, accusata dagli Ordini di essere connivente al fenomeno della pubblicità selvaggia, aveva segnalato il problema di concorrenza nel lontano 2011. Ieri l'Antitrust ha messo sul banco degli imputati la Fnomceo.

Medici su Groupon

"Da maggio-giugno 2011 si è acceso uno scontro con l'Ordine dei medici, con una battaglia mediatica piuttosto accesa", ha spiegato a Tom's Hardware la responsabile comunicazione di Groupon, Federica Moscheni. "Abbiamo segnalato la scorrettezza al Garante del Mercato nel settembre 2011, ma solo ieri tramite le agenzie stampa abbiamo saputo dell'apertura del fascicolo".

L'AGCM ha avviato infatti un'istruttoria per verificare se la federazione attraverso le norme del Codice deontologico e le linee guida applicative, abbia ingiustificatamente limitato il ricorso alla pubblicità in violazione delle norme comunitarie in materia di intese restrittive della concorrenza.

Il Codice deontologico in effetti prevede l'assoluto divieto di pubblicità promozionale, "utilizzato, secondo alcune denunce arrivate, per contestare l'utilizzo di specifici mezzi di diffusione o messaggi incentrati sulla particolare convenienza economica delle prestazioni". Non solo, ma anche il divieto di pubblicità comparativa, limitazioni relative ai messaggi pubblicitari contenenti le tariffe e la verifica preventiva da parte degli Ordini della conformità alle norme deontologiche dei messaggi pubblicitari che intendono diffondere.

Insomma, la Federazione e altre organizzazioni sostengono che la pubblicità online (e non solo) violi il decoro professionale. "I medici che si affidano a Groupon sono regolarmente iscritti all'Ordine, quindi non è chiaro per quale motivo non dovrebbero essere affidabili. Dopodiché richiediamo sempre che negli annunci venga inclusa una visita preventiva, nel rispetto della comune diagnostica", ha aggiunto Moscheni. "La sensazione è che vi sia una lotta interna negli Ordini". In sintesi è il mondo dei medici a essere spaccato: da una parte chi vorrebbe essere più libero di pubblicizzare i propri servizi, dall'altra chi desidera il mantenimento delle attuali restrizioni.

Bisogna ricordare che in altri paesi europei sono stati gli stessi Ordini a concordare linee guida con Groupon; in Italia invece c'è stata solo chiusura. Anzi, secondo le lettere di numerosi medici ricevute dalla piattaforma online, vi sarebbero state indebite pressioni per annullare ogni collaborazione. Il rischio? La radiazione dall'Ordine dei Medici.

di Dario D'Elia
martedì 17 Settembre 2013 11:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta