logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Le IA? Inquinano cinque volte più di un’auto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Le IA? Inquinano cinque volte più di un’auto

di Alessandro Crea venerdì 7 Giugno 2019 17:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IA
  • Inquinamento
  • Intelligenza Artificiale
  • Spazio e Scienze

L‘IA rappresenta il futuro della tecnologia in moltissimi campi, dalle smart city alle automobili a guida autonoma, dalla domotica fino agli smartphone, ma ci siamo mai interrogati sul suo impatto ambientale? I ricercatori dell’Università del Massachusetts a quanto pare sì e purtroppo i risultati non sono affatto incoraggianti: dai dati raccolti nello studio infatti sembrerebbe proprio che per addestrare una normale intelligenza artificiale basata sul deep learning vengano prodotte circa 283 tonnellate di anidride carbonica, vale a dire cinque volte quella che produce un’auto media statunitense nel suo intero ciclo vitale.

I ricercatori sono giunti a questa conclusione analizzando l’energia consumata durante l’addestramento di IA in un settore specifico e assai diffuso, quello dell’NLP (Natural Language Processing), prendendo in considerazione quattro dei modelli che più hanno assicurato risultati incredibili: Transformer, ELMo, BERT e GPT-2. Ciascuno degli algoritmi ‎è stato addestrato su una singola GPU per un giorno, al fine di misurarne l’assorbimento energetico. I ricercatori hanno poi moltiplicato questo valore per il numero d’ore necessario all’addestramento completo, riportato sulla documentazione ufficiale. Infine il risultato è stato convertito in chili di anidride carbonica basandosi sul mix energetico medio utilizzato negli Stati Uniti.

La portata di questi valori è ovviamente incredibile. “In generale, molta ricerca recente nell’ambito dell’intelligenza artificiale trascura l’efficienza energetica. Le enormi reti neurali si sono infatti rivelate utili nello svolgimento di tantissimi task e aziende e istituzioni che hanno ampio accesso alle risorse computazionali le sfruttano per ottenere significativi vantaggi competitivi”, ha spiegato Carlos Gómez-Rodríguez, informatico dell’Università di La Coruña, in Spagna, che ha partecipato alla ricerca.

I risultati inoltre hanno fatto emergere un secondo problema, non meno grave del primo: l’incredibile richiesta di risorse necessarie al fine di ottenere risultati rilevanti sta man mano rendendo più difficile a chi lavora in ambito accademico contribuire alla ricerca.

Come prima ricerca è sicuramente passibile di critiche ed ha diversi punti che potrebbero essere discussi, a partire dal fatto che il mix energetico statunitense è uno dei più dipendenti da combustibili fossili nell’ambito dei Paesi occidentali più industrializzati. Inoltre la ricerca non tiene conto del fatto che l’anidride carbonica non è l’unico prodotto inquinante prodotto da un’automobile, benché sia quello che più contribuisce al riscaldamento globale. Insomma siamo appena all’inizio, ma come affermato ancora da Gómez-Rodríguez, “era indispensabile effettuare questo tipo di analisi, per stimolare la consapevolezza riguardo alle risorse impiegate e avviare il dibattito”.

di Alessandro Crea
venerdì 7 Giugno 2019 17:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IA
  • Inquinamento
  • Intelligenza Artificiale
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta